I residenti, in assenza di un intervento concreto da parte di chi dovrebbe occuparsi della questione, si sono organizzati autonomamente per pulire la zona, ma non basta: "Non se ne può più. È ora di fare qualcosa"
Pubblichiamo la denuncia di una cittadina che si lamenta della forte situazione di degrado che vige soprattutto nelle ore pomeridiane: "Ma noi cittadini cosa dobbiamo fare per avere sicurezza?"
L'area bimbi non è più frequentata dalle famiglie, in quanto hanno trovato delle siringhe, mentre l'area sgambettamento cani, adiacente l'area bimbi, è ridotta in malo modo. Della vicenda si interesserà il consigliere comunale D'Incecco
È successo ieri. A quell'ora la zona era abbastanza affollata per la tradizionale passeggiata del sabato pomeriggio, e così in poco tempo le fotografie scattate dai cittadini sono diventate virali
Un nostro lettore ci ha inviato un paio di fotografie per documentare la situazione. La zona alla quale il cittadino si riferisce è quella di via Valle Rosa che viene comunemente chiamata "Contrada Barco"
Un tempo era abitata da una famiglia, che svolgeva tale mansione, poi gli affittuari sono venuti a mancare. Da quel giorno la casa è tornata in mano alla Regione Abruzzo, ma non è più stata utilizzata finendo nel degrado. La segnalazione di una nostra lettrice
Parla Marco Forconi (Fratelli d'Italia): "Bisogna stroncare sul nascere questi focolai di degrado prima che si creino ulteriori zone franche rispetto a quelle preesistenti. Tuteliamo gli immigrati onesti"
A una settimana esatta dal blitz congiunto di Polizia e vigili urbani, che avevano eseguito uno sgombero, la situazione in via Tavo è tornata esattamente come prima. Ce lo segnala un residente, con tanto di fotografia
Un residente ci ha scritto per denunciare una situazione indecente nella strada del quartiere Rancitelli, chiedendo che chi di dovere intervenga al più presto per risolvere questo inaccettabile stato di degrado
La segnalazione di un nostro lettore, con tanto di foto: "Ma è mai possibile una situazione del genere? Perché il Comune di Pescara non interviene e risolve, una volta per tutte, questo problema?"
La denuncia di un nostro lettore: "Chi non trova più il secchio dell'immondizia butta il proprio sacchetto dove meglio crede, tanto chi lo controlla?". E conclude, sarcasticamente: "Dopo i primi giorni i risultati sono ottimi!"
Sono passati quasi tre mesi, ma davanti alla cattedrale sono ancora presenti le luminarie installate lo scorso luglio. Ce lo segnalano alcuni residenti, chiedendo: "Ma secondo voi tutto questo è normale?"