Per il responsabile commercio della Cna la stagione degli sconti è importante per il piccolo commercio e l'auspicio è che si punti sulla prossimità per comprare. Necessario però rivedere tutto per competere con i colossi del web che fanno sconti tutto l'anno
Guidare all'acquisto consapevole, questo l'obiettivo del vademecum con i dieci buoni consigli preparato dall'Adoc: il 14 gennaio il punto informativo nei principali centri commerciali delle quattro provincie abruzzesi
A fare il punto con IlPescara sono Confesercenti, Confartigianato e Confcommercio: posizioni simili, sebbene con qualche divergenza, ma nel complesso il periodo delle feste ha tenuto botta alla crisi, sui saldi e le nuove tradizioni anglosassioni però i dubbi restano
Le associazioni di categoria fanno il punto, Confesercenti, Ascom, Confcommercio e Confartigianato confermano il trend positivo, ma il 2 luglio resta una data sbagliata e i parcheggi a pagamento sulla riviera non aiutano il commercio
Grave per la presidente della sezione pescarese dell'associazione di categoria aver saputo dai giornali che la Notte Bianca del 2 luglio non si sarebbe tenuta: "Dovevano essere addirittura due, siamo trattati come gli ultimi della strada"
Oggi sabato 3 luglio parte la stagione dei saldi anche in Abruzzo e a Pescara ci sarà la "Notte dello shopping". Ecco i consigli per i consumatori per fare acquisti con tutte le regole in vigore
Presentata questa mattina l'iniziativa dall'amministrazione comunale, assieme ai rappresentanti dei commercianti e delle associazioni di categoria. Appuntamento sabato 3 luglio
Sabato 3 luglio a Pescara le promozioni nei negozi si apriranno con la "Notte dei saldi", evento sul quale i commercianti puntano molto considerando il successo riscontrato nelle precedenti edizioni
Partirà da Pescara la richiesta di tornare all'avvio dei saldi invernali a fine stagione ed intanto prorogare nelle zone rosse e a Pescara i saldi fino al 31 marzo
L'esponente di Fratelli d’Italia, d’intesa con l’assessore al commercio Alfredo Cremonese, ha chiesto e ottenuto un incontro con l’assessore regionale al commercio D’Amario per discutere dei saldi di fine stagione e delle vendite promozionali
Le vendite di fine stagione avranno una durata massima di sessanta giorni. È quanto deciso in un incontro, svoltosi stamane in videoconferenza, al quale hanno partecipato Confesercenti, Confcommercio, Federdistribuzione, Codacons, U.Di.Con e Mdc
In base alle previsioni dell’ufficio studi Confcommercio ogni famiglia spenderà in media 135 euro per l'acquisto di capi d'abbigliamento, calzature, pelletteria, accessori e articoli sportivi
La decisione, presa presa all’unanimità dagli assessori regionali alle Attività economiche e produttive in sede di Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, scaturisce dalle conseguenze dell'emergenza Covid-19 (Coronavirus)
Enzo D'Ottaviano, presidente di Federmoda Confcommercio Pescara, punta molto sulla serata di sabato 7 luglio quando a Pescara ci sarà la Notte dei Saldi in concomitanza con il Pescara Comic Convention
Eventi musicali, spettacoli in strada per approfittare del week end dell'Epifania e l'inizio dei saldi nei negozi del centro commerciale naturale. Ecco il programma completo
Secondo le stime di Confcommercio ogni italiano spenderà in media 143 euro per i saldi invernali, già partiti in alcune regioni ed al via il 5 gennaio in Abruzzo
Confcommercio con Federmoda Pescara ha presentato una serie di proposte all'assessore Cuzzi per rilanciare lo shopping estivo nei negozi del centro. "Notte dei saldi il 2 agosto ed aperture serali"