Il primo febbraio, fanno sapere il sindaco Carlo Masci e la soprintendenza con soddisfazione, la consegna dei lavori e poi avanti con la riqualificazione di tutto il lungofiume nord. L'occasione per il presidente del circolo "La Pescara" per ribadire la voglia di tornare e di trovare presto una sistemazione che spera sarà solo provvisoria
Con un video pubblicato sul suo profilo facebook il primo cittadino mostra quel "fortino dell'illegalità", come lo definisce dove oggi non c'è più nessuno: il prossimo passo è l'abbattimento
Approvato dalla giunta regionale il progetto definitivo esecutivo che prevede la demolizione e la ricostruzione degli asfalti e i marciapiedi di via Valerio Lucio e via degli Aprutini e di parte di quelli di via Orazio e di via dei Bastioni
Approvata dal consiglio comunale la delibera per la riqualificazione delle due zone del quartiere: la piazza sorgerà nello spazio dove si sta procedendo all'abbattimento delle palazzine inagibili
I lavori sono stati inseriti nell'elenco annuale 2023, il sindaco Matteo Perazzetti fa sapere di aver sollecitato la Provincia anche per il rifacimento della strada che porta alla contrada
In una nota i rappresentanti del circolo lamentano le troppe incertezze su un progetto per il quale i fondi al momento non ci sarebbero e non si sa se ci saranno. Un progetto "poco realistico" denunciano, con altri spazi invece già a disposizione per realizzare il nuovo centro di studio universitario
Ad annunciare l'avvio immediato di uno dei due cantieri con il secondo che partirà nei primi mesi del 2023 è il presidente della commissione Armando Foschi: "Via il degrado da via Gobetti, via Puccini, via Lazio e via Marche"
Approvato il progetto per la messa in sicurezza dalla giunta comunale per un investimento complessivo di 500 mila euro, il sindaco Trulli: "Può avere un ruolo strategico per il centro storico come catalizzatore culturale"
Carlo Masci commenta quanto decretato dal comitato di Valutazione di incidenza ambientale regionale che certifica la regolarità delle modifiche apportate al progetto: "Avanti senza tentennamenti, sarà un'infrastruttura straordinaria"
L'assessore al commercio risponde alle critiche dopo che il bando per la riqualificazione è andato deserto: "Necessario puntare sui finanziamenti privati per ristrutturare gli edifici, l'indirizzo politico è quello giusto, pronti a trovare nuove soluzioni"
Non è servita la proroga dei termini, per i consiglieri di minoranza si sarebbero potute intercettare le risorse del pnrr per un vero rilancio della struttura, ma si è preferito inseguire idee di "urbanistica creativa" come accaduto con l'area di risulta
Nuovi aiuole e fioriere nella piazzetta di Caprara e davanti alla chiesa San Camillo De Lellis sistemati anche i marciapiedi che creavano difficoltà soprattutto ai disabili: in vista della manifestazione nuovo look per Largo San Giovanni
«È evidente», sottolinea Armando Foschi, presidente della commissione Sicurezza, «che tra quei ruderi qualcuno aveva arbitrariamente trovato casa, peraltro in una condizione di assoluto pericolo»
A drilo sono il consigliere regionale Guerino Testa e l'assessore al Bilancio e Patrimonio, Guido Quintino Liris, in riferimento al progetto di riqualificazione del quartiere Rancitelli di Pescara
Ad affermarlo è Alessio Consorte, il primo a rilevare la presenza di resti archeologici nel fondale del fiume Pescara. "Gli scavi vanno fatti assolutamente per far riemergere l'antica Ostia Aterni"
Al termine dei lavori si avrà una struttura moderna e sostenibile, come fa sapere l'agenzia Dire, che renderà efficiente la struttura in termini di risparmio energetico e sicurezza sismica
È quella che ha presentato il consigliere regionale ed ex vice sindaco del capoluogo adriatico, Antonio Blasioli e che sarà discussa nella prossima seduta della I Commmissione
Il Comune di Penne, sfruttando anche un fondo statale di 750mila euro, interverrà sulla Scuola Primaria M. Giardini. La struttura verrà demolita e al suo posto sorgerà un polo comprensivo di classi Materne, Elementari e Medie