Ministero della giustizia si costituisce parte civile nel processo bis per Rigopiano
Il Ministero ha ufficializzato la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento riguardante i presunti depistaggi in prefettura a Pescara
Il Ministero ha ufficializzato la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento riguardante i presunti depistaggi in prefettura a Pescara
Il giornalista della Rai Abruzzo Cerasi e l'ex comandante dei vigili del fuoco Palano sono stati ascoltati in merito al servizio andato in onda il 20 novembre scorso
Il comitato dei parenti delle vittime del crollo dell'hotel Rigopiano interviene in merito alla questione delle indagini a carico di alcuni inquirenti e dei presunti depistaggi
Giampiero Parete, uno degli 11 superstiti della tragedia di Rigopiano, è intervenuto durante una trasmissione radiofonica
Nuovo servizio del noto programma di Italia Uno dedicato all'inchiesta sulla tragedia di Rigopiano con l'intervista ad un funzionario che partecipò alla riunione convocata dal prefetto
Il comitato dei parenti delle vittime di Rigopiano, con un post su Facebook, commenta la notizia riguardante l'indagine aperta nei confronti di tre carabinieri forestali
A dirlo, come riferisce l'AdnKronos, è stato l'avvocato Romolo Reboa, legale di 4 delle famiglie vittime della tragedia di Rigopiano in merito alle 22 archiviazioni decise dal Gip Nicola Colantonio del tribunale di Pescara
Il comitato dei parenti delle vittime del crollo dell'hotel Rigopiano ha commentato la decisione del gip di archiviare la posizione di 22 degli indagati
Il padre di Stefano Feniello, una delle vittime del crollo dell'hotel Rigopiano, esprime delusione, rabbia ed amarezza sul suo profilo Facebook
Il giudice del tribunale di Pescara, in riferimento al filone d'inchiesta principale, ha disposto l'archiviazione in quanto "le risultanze investigative non permettono di sostenere l'accusa in giudizio"
Come fa sapere l'AdnKronos, nel corso dell'udienza di ieri mattina (venerdì 29 novembre) nel tribunale di Pescara relativa al procedimento principale sulla tragedia di Rigopiano, la A-Real Estate proprietaria dell'hotel travolto si è costituita contro tutti gli imputati
Il gup Sarandrea ha rinviato al 13 dicembre prossimo la decisione riguardante l'unificazione dei due filoni d'inchiesta sulla tragedia dell'hotel Rigopiano
Il padre di una delle vittime del crollo dell'hotel ha presentato un esposto relativo all'archiviazione della posizione del colonnello dei carabinieri forestali e di un consulente della procura
La procura ha acquisito i filmati relativi ad un servizio andato in onda il 20 novembre riguardante la questione dei presunti depistaggi
Il programma televisivo di Italia 1 ha messo sotto la lente di ingrandimento nuovi aspetti della vicenda che, forse, se gestiti in maniera diversa avrebbero potuto salvare le vittime della violenta valanga che travolse l'hotel Rigopiano di Farindola
Alcuni parenti delle vittime hanno deciso di acquistare le bottiglie di vino che saranno nuovamente messe all'asta, per poi conservarle
Il padre di Stefano Feniello, morto nel crollo dell'hotel Rigopiano, commenta il servizio andato in onda ieri sera durante la trasmissione Le Iene di Italia Uno
La tragedia dell'hotel Rigopiano di Farindola è tornata al centro di un servizio de "Le Iene" nella puntata andata in onda ieri sera, domenica 10 novembre
Con un post su Facebook il comitato dei parenti delle vittime di Rigopiano commenta la messa in vendita all'asta di vini e beni dell'hotel Rigopiano crollato nel gennaio 2017
Da via Arenula arriva la precisazione: "Lo Stato non ha abbandonato i familiari delle vittime. Il ministro Bonafede ha sentito il Presidente del Consiglio e hanno concordato la costituzione di parte civile nel processo per depistaggio"
Sul blog del movimento 5 stelle è apparso un post riguardante il rinvio dell'udienza del processo per il corllo dell'hotel Rigopiano dovuto allo sciopero dei penalisti
Rinviata a causa dello sciopero degli avvocati penalisti l'udienza di oggi 25 ottobre per il processo per il crollo dell'Hotel Rigopiano. Presenti i familiari delle vittime
Come spiegato dal presidente della camera penale di Pescara Di Girolamo, gli avvocati ed i giuristi italiani protestano contro la cosiddetta "legge spazzacorrotti"
È quanto dice all'Adnkronos l'avvocato Nicoló Baldassarre, del comitato famiglie vittime di Rigopiano, a margine dell'udienza preliminare del processo sul depistaggio che si è tenuta ieri, giovedì 17 ottobre, al tribunale di Pescara
Tra gli indagati anche gli ex governatori Ottaviano Del Turco, Gianni Chiodi e Luciano D'Alfonso