Rigopiano, a Farindola nascerà il "Giardino della memoria" dedicato alle vittime della tragedia
Sì unanime del consiglio regionale alla proposta della Lega, D'Incecco: "Atto doveroso sostenere il progetto dell'amministrazione"
Sì unanime del consiglio regionale alla proposta della Lega, D'Incecco: "Atto doveroso sostenere il progetto dell'amministrazione"
L’avvocato Reboa, che assiste alcune delle parti civili, è intervenuto a proposito della super perizia disposta dal gup Sarandrea nell’ambito del procedimento relativo alla tragedia di Rigopiano
Soddisfatto il comitato dei parenti delle vittime dopo la sentenza del tribunale civile di Milano riguardante il presunto nesso fra il sisma e la valanga che ha travolto la struttura alberghiera
Il comitato interviene dopo l'arresto di una giovane coppia che aveva violato i sigilli nell'area dove si trovava l'hotel Rigopiano per rubare alcuni giochi da tavolo e scattarsi un selfie
Un gesto inspiegabile e macabro quello compiuto dai due sorpresi dai carabinieri e identificati grazie alle videocamere di sorveglianza: per loro scattata anche la denuncia per violazione dei sigilli
Il gup ha concesso altri 60 giorni alla difesa degli imputati per la consegna delle perizie, e con le chiusure estive del tribunale le udienze riprenderanno il prossimo autunno
Il pasticcere di Monterotondo è tornato a Rigopiano per partecipare al sopralluogo dei periti nominati dal tribunale di Pescara
Si è trattato di sopralluogo contradditorio che dovrà portare a far chiarezza sulle vere cause del disastro avvenuto il 18 gennaio 2017
L'opera è stata realizzata durante l'estate dall'artista pennese Alessio D'Angelo e si trova sulla facciata esterna della sede della Croce rossa vestina dove Gabriele è stato volontario per molti anni
A cinque anni esatti dalla tragedia che ha distrutto l'Hotel Rigopiano una fiaccolata, seguita da una breve cerimonia, ha voluto ricordare le 29 vittime del crollo dell'albergo
L'avvocato Patrizia D'Agostino ci ha raccontato la storia della mamma (Nuvola) e di uno dei tre cuccioli (Titto) che ha deciso di adottare subito dopo la tragedia del 2017
Il segretario regionale del Pd Abruzzo parla in occasione del quinto anniversario dalla tragedia di Rigopiano, che il 18 gennaio del 2017 ha visto una slavina abbattersi sull’omonimo hotel
L'ex attaccante e allenatore Di Pietro, di Loreto Aprutino, e la giocatrice di calcio a cinque, originaria di Bisenti, tra le 29 vittime della tragedia dell'hotel di Farindola travolto da una valanga. Il ricordo sempre vivo tra gli sportivi
Le parole di Gilberto Petrucci, che oggi pomeriggio parteciperà, in delegazione, alla commemorazione del drammatico evento. accaduto ormai cinque anni fa
L’assessore regionale alle Aree Interne, Guido Liris, parla della sicurezza in montagna in occasione del quinto anniversario dalla tragedia di Rigopiano
Oggi pomeriggio, martedì 18 gennaio, in occasione del quinto anniversario della tragedia, le 29 vittime verranno ricordate con una fiaccolata e una messa
Sonia Marini, oggi consigliera comunale a Penne, nel gennaio 2017 era presente sul posto in qualità di carabiniera forestale. Ecco come ripercorre su Facebook quei drammatici momenti
Esattamente un lustro fa, il 18 gennaio del 2017, una valanga travolse l'hotel Rigopiano di Farindola provocando la morte di 29 persone
La tesi del professor Pugno, dunque, ribalta completamente quanto sostenuto dallo studio condotto da alcuni professori dell'università d'Annunzio Chieti-Pescara, consulenti tecnici degli imputati
Cerimonia del sindaco Ottavio De Martinis nel giardino dedicato alla memoria delle 29 vittime
Sono 17 gli imputati per i quali è stato ammesso il rito abbreviato su 25, nell'ambito del procedimento penale riguardante il crollo dell'Hotel Rigopiano costato la vita a 29 persone
Il giudice per l'udienza preliminare, Gianluca Sarandrea, ha fissato la prossima udienza al 17 settembre
Si è tenuta nella giornata di ieri, venerdì 23 luglio, l'udienza del processo relativo al disastro dell'hotel Rigopiano di Farindola nel quale morirono 29 persone
Monta la protesta dei familiari delle vittime dell'hotel Rigopiano che per l'ennesima volta hanno dovuto assistere impotenti a un nulla di fatto
Il padre di Stefano Feniello è convinto "che quelle persone che sono morte ingiustamente dovrebbero riposare in pace, non essere calpestate anche da morte. Chi vuole andare sul luogo del disastro porta un fiore, in silenzio, senza creare economia"