Il sindaco Chiara Trulli ha firmato il decreto con cui si dà mandato di opposizione al ricorso fatto dall'amministrazione guidata da Carlo Masci per la realizzazione del progetto dell'imprenditore Khilgren
Il presidente del consiglio comunale di Spoltore, Lucio Matricciani, esprime nuovamente il suo pensiero riguardo alla questione del nuovo canile intercomunale
Oltre una ventina quelli che, sostenuti dall'avvocato Andrea Lucchi, hanno deciso di procedere per la via giudiziaria. Una strada "obbligata" spiega il legale. Diverse le criticità sollevate sia dal punto di vista del merito che da quello formale
Il Tribunale amministrativo regionale ha accolto l'istanza di sospensiva avanzata dal Comune di Chieti "ai soli fini della sollecita definizione del giudizio nel merito" fissato per l'8 novembre. Per l'amministrazione la dimostrazione che sul tema c'è attenzione e anche sui dubbi da essa espressi
I residenti di San Silvestro spiaggia assistiti dagli avvocati Claudio e Matteo Di Tonno il ricorso lo hanno fatto, ma la partita riprenderà solo quando il progetto sarà approvato
Il ricorso è stato giudicato in parte improcedibile e in parte è stato respinto. Per i giudici la priorità è "l'interesse pubblico": il riposo va garantito e l'ambiente tutelato contro l'inquinamento acustico. L'avvocato Lucchi: "Massimo rispetto per la decisione, ma un po' forzata"
Rinviato al 19 ottobre l'ultimo atto della battaglia trentennale sull'infrastruttura, a riferirlo è il vicepresidente Maurizio Biondi: "Auspichiamo che l'opera apocalittica resti al palo ancora a lungo per il bene di tutti"
Il sindaco De Luca ha già dato mandato all'avvocato Di Baldassarre per opporsi al "sì" incassato dal progetto Rfi dalla direzione Via (Valutazione di impatto ambientale) del ministero dell'ambiente
Voto unanime per la richiesta cautelare di sospensione o di annullamento della sentenza del Tar (Tribunale amministrativo regionale), Santilli: "Restiamo convinti che sia il posto adatto e il finanziamento non voglio perderlo, individuata una nuova area verde"
La sezione Pescara-Chieti torna a puntare il dito contro le scelte dell'amministrazione ritenuta sorda alle richieste dei cittadini e torna a chiedere che si trovi una soluzione alternativa recuperando il patrimonio esistente
Il parroco della parrocchia Santa Lucia ancora una volta al fianco dei residenti che hanno vinto in primo grado davanti al Tar che ha accolto il loro ricorso per il "no" al plesso scolastico nel parco di quartiere. Il Comune ricorrerà al consiglio di Stato, ma il prete chiede di deporre l'ascia di guerra
I giudici del Tribunale amministrativo regionale hanno accolto il ricorso presentato per conto dei residenti dagli avvocati Claudio e Matteo Di Tonno: "L'area è oggetto di una convenzione e va rispettata"
Venerdì 24 febbraio l'udienza davanti ai giudici del tribunale amministrativo e tra qualche giorno la decisione sul progetto contestato dai residenti e sostenuto dall'amministrazione
Avanzata la richiesta di sospensiva alla sentenza di primo grado del Tar che ha accolto il ricorso del comitato, in subordine la società chiede una cauzione di 2milioni di euro per compensare il deterioramento dei mezzi già acquistati. Angiolelli (comitato strada parco): "Agito secondo quanto previsto dall'ordinamento"
Sebbene non sia stata accolta la richiesta di sospensiva chiesta con il ricorso presentato contro la determina dirigenziale che rivede l'occupazione del suolo pubblico, il fatto che il tribunale abbia "anticipato" la decisione è rilevante per l'avvocato Andrea Lucchi: "Rilevati i motivi di fondatezza del ricorso"
Sulla destinazione del nuovo plesso scolastico chiesta nuova documentazione ai legali che difendono l'amministrazione in merito al ricorso presentato dai residenti
A depositare il ricorso per conto di 50 residenti sono stati gli avvocati Matteo e Claudio Di Tonno che sperano in un pronunciamento sulla sospensiva già il 13 gennaio. Antonio Dichiarante, uno dei residenti più combattivi nel voler salvare il parco fa intanto sapere che dalla commissione europea gli è arrivata una prima risposta: dopo le feste il colloquio telefonico
Il nodo della questione è la revoca anticipata e in danno della concessione delle autostrade A24 e A25 adottata con decreto dal consiglio dei ministri il 7 luglio scorso
A farlo sapere è l'avvocato Andrea Lucchi dello studio legale Di Pietro Lucchi che si è occupato di presentare il ricorso al tribunale amministrativo regionale per conto dei titolari dei locali della cosiddetta movida del centro di Pescara
L'avvocato Matteo Di Tonno spiega le ultime novità sul ricorso presentato da commercianti e residenti ad aprile: al ministero è stata chiesta ulteriore documentazione che l'amministrazione tramite l'avvocatura fornirà, ma il fatto che il consiglio si sia già riunito farebbe pensare ad una rapida conclusione della vicenda e sul se l'arteria sarà o meno tutta da rifare
Ieri l'udienza di merito cui hanno preso parte il rappresentante del Comune di Pescara e Matteo Di Tonno, avvocato del comitato: "Un solo lotto non giustifica l'opera che non ha neanche i requisiti per essere realizzate e a rischio c'è anche l'incolumità"