Fracchiata abruzzese, la polenta del Gran Sasso
Una polenta povera ma gustosissima
Una polenta povera ma gustosissima
Gli anellini alla pecorara, tipici soprattutto della zona di Elice, sono apprezzatissimi anche da chi abbia rinunciato alla carne
No, non è una pizza
Tradizione vuole che siano i dolci tipici del Carnevale, ma negli ultimi tempi gli amaretti abruzzesi sono stati sdoganati in ogni periodo dell'anno
I mostaccioli abruzzesi sono dolci tipici del periodo natalizio, molto golosi e famosi in tutto il sud Italia
Cambiano nome a seconda della zona in cui vengono realizzate, ma hanno in comune la forma, la ricetta e l'uso del ferro, che nel Settecento veniva realizzato con l'incisione dello stemma del casato o delle iniziali del proprietario
Uno dei piatti tipici del centro vestino
A base di carne di maiale
Uno dei pochi piatti vegetariani della tradizione abruzzese
Uno dei piatti più prelibati del menù tradizionale abruzzese
Cucinato in padella con l'aggiunta di spezie, sottaceti e olive