Tajarille e fasciule: la ricetta di un tipico piatto sostanzioso della tradizione contadina
In italiano tagliolini e fagioli
In italiano tagliolini e fagioli
Sono tra i rustici abruzzesi più amati e sempre presenti sulle tavole imbandite della nostra regione
Ogni famiglia ha il suo segreto, in base al gusto o alla propria tradizione. Il brodo è fatto con carni di gallina o tacchino, si prepara rigorosamente in casa
Per realizzarli servono cornetti rossi e gialli, uova e olio extravergine d'oliva. Sono semplici da fare, ma l'imperativo è usare prodotti freschi e di stagione. I più golosi possono usare questa pietanza prelibata anche per farcire un panino
Uno strumento tradizionale
Uova, farina, zucchero a velo e abbondante olio per friggere sono gli ingredienti onnipresenti nei dessert della tradizione abruzzese
Uno nasce quasi 100 anni fa dalle mani di D'Amico e viene battezzato da D'Annunzio. L'altro è ideato dal pasticcere Camplone 50 anni dopo ed è diventato il simbolo della pasticceria di famiglia. Ma le prelibatezze al cioccolato presentano lievissime differenze