Il problema, spiega un operatore facendosi portavoce delle lamentele di tutti, "è che adesso i contadini e i rivenditori saranno costretti a buttare la merce raccolta o acquistata". Ma il sindaco precisa: "Lavori terminati già ieri"
La prima cittadina spoltorese ritiene "inaccettabili gli aumenti decisi dal consorzio di bonifica dopo tutte le interruzioni e i disagi degli ultimi mesi"
Le rassicurazioni non bastano alle opposizioni che nel giorno in cui l'impianto ha chiuso, sabato 12 agosto, l'hanno presidiata chiedendo "soluzioni immediate" alla Regione e parlando di sindaci "colpevolmente silenti"
È solo uno dei cartelli che hanno attaccato alla recinzione montata attorno al parco dove dovrebbe sorgere l'asilo nido. Si attende la decisione del consiglio di Stato del 20 luglio, ma per loro l'avvio anticipato del cantiere è stato l'ultimo gesto di arroganza dell'amministrazione
Prima il sit-in davanti al palazzo del governo, poi la consegna dei documenti dei sindacati Silp Cgil e Silf Abruzzo sostenuti dalla Cgil Pescara, al prefetto Giancarlo Di Vincenzo
Mercoledì 12 luglio i rappresentanti sindacali di Silp Cgil Pescara, Cgil Pescara e Silf Abruzzo terranno un sit- in davanti al palazzo della prefettura seguito da un incontro con il prefetto Giancarlo Di Vincenzo
Il vice presidente del consiglio regionale: "5 anni pessimi che hanno portato Pescara al minimo storico nella sicurezza, nella cultura, nel turismo, nella viabilità"
Cna, Confartigianato, Confesercenti e Confcommercio chiedono la riapertura di un tavolo per trovare soluzioni a tutte le vertenze compresa la questione viale Marconi oltre che lo slittamento al 2024 anche dei lavori su Corso Umberto: "Senza risposte pronti ad azioni dimostrative"
Si sono riuniti sotto il coordinamento "Non nella nostra città" e sabato 3 luglio dentro la sala consiliare e fuori Palazzo di Città ci saranno per ribadire il loro "no" alle scelte fatte dall'amministrazione anche a seguito delle vicende giudiziarie che hanno travolto il Comune: l'invito è alla partecipazione
Decine di lavoratori sono partiti da via Salara Vecchia e hanno raggiunto la sede centrale di corso Vittorio Emanuele per chiedere "diritti, dignità e sicurezza" e la fine degli appalti al ribasso
Al presidio saranno presenti tutte le assistenti all'autonomia e all'integrazione, nonché le famiglie e le associazioni. Appuntamento mercoledì 14 giugno, a partire dalle ore 10, davanti al ministero dell'istruzione
Il presidente dell'Unci Gennaro Scognamiglio annuncia l'adesione delle marinerie del territorio alla protesta internazionale che si svolgerà il 6 il 7 maggio in tutta Europa contro l'ennesima decisione destinata a mettere in ginocchio, denuncia, centinaia di famiglie
Con una informativa Antonio Dichiarante, componente del comitato nato per difendere l'area verde, chiede di verificare "eventuali posizioni censurabili" anche in relazione a un possibile danno erariale: "Il parco c'è, perché devono distruggerlo?"
Sabato 1 aprile il Movimento lotta sanità vestina tornerà in piazza per chiedere maggiori servizi sanitari per la popolazione dell'entroterra a causa del depotenziamento continuo dell'ospedale di Penne
Un flash-mob in risposta all'amministrazione e in particolare al vicesindaco Santilli che sui numeri della manifestazione del 25 marzo ha dichiarato di dormire sonni tranquilli: "Oltre 500 in piazza a nome di quartieri e famiglie, una giunta addormentata non la vogliamo"