Le previsioni di 3bmeteo indicano per la nostra regione e per gran parte d'Italia ancora un fine settimana di piogge e rovesci ma a partire da lunedì le temperature saliranno e il clima sarà relativamente più stabile
Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com: “La drammatica alluvione in Emilia Romagna è stata causata da un ciclone insolitamente intenso, ma anche dall'esasperazione delle piogge indotta dal cosiddetto effetto stau. In 36 ore caduta la pioggia di oltre due mesi. Altre piogge sull'Italia almeno fino al weekend”
La perturbazione che sta interessando l'Italia e la nostra regione continuerà a essere presente e particolarmente intensa anche per la giornata di martedì 2 maggio
In base alle previsioni del meteorologo Fabio Da Lio di 3bmeteo, anche nei prossimi giorni assisteremo a fasi di instabilità alternata a schiarite con temporali e temperature solo in lieve aumento
Edoardo Ferrara di 3bmeteo spiega che l'anticiclone che sta garantendo temperature miti e cieli sereni è destinato a sparire per far posto ad una perturbazione di origine artica
Venti freddi dalla Russia interesseranno l’Italia (Abruzzo compreso) per buona parte della settimana con locali nevicate fin sul livello del mare al centrosud, forti gelate e venti sostenuti di bora e grecale
A diramare il bollettino il centro funzionale regionale della protezione civile: i fenomeni interesseranno sia le zone interne che quelle costiere a partire dalle 14 di sabato 4 febbraio
Secondo gli esperti di 3BMeteo nelle prossime ore nevicherà ancora a quote basse, poi una piccola tregua, ma nel fine settimana arrivano nuove correnti artiche
L'amministrazione comunale di Penne si prepara all'arrivo dell'ondata di maltempo e invita la cittadinanza a prestare la massima attenzione e a evitare di mettersi in viaggio
Le previsioni relative all'arrivo del maltempo sia in Abruzzo che in provincia di Pescara vengono confermate dall'avviso di condizioni meteorologiche avverse emesso dalla protezione civile
Il meteorologo Lorenzo Badellino di 3bmeteo.com avvisa: "Prossima settimana estremamente dinamica con serie di perturbazioni, piogge e nevicate sulle zone interne e venti sostenuti"
Come segnala Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com "Nella prossima settimana aria di matrice polare dilagherà su gran parte d’Europa con numerosi vortici freddi e neve anche in pianura"
Il tempo cambierà tra sabato e domenica con l'arrivo in tutta Italia di precipitazioni anche intense come riferisce il meteorologo Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com
In Abruzzo fine settimana perturbato con piogge diffuse e nevicate in montagna e nuovo probabile peggioramento per l'Immacolata: le previsioni di 3bmeteo.com