Alle scuole presenti sarà donato "l'Albero di Falcone" perché la legalità è un tema che si lega moltissimo a quello della tutela ambientale: insieme per far sì che si affermi una vera e propria coscienza del rispetto
Toccante l'incontro avuto con gli studenti all'Auditorium Flaiano. Nei giovani troppo sottovalutati vede una forte coscienza della legalità: il ricordo della grande umanità del giudice Borsellino
All'incontro interverranno, tra gli altri, il prefetto Giancarlo Di Vincenzo, il presidente del consiglio regionale Lorenzo Sospiri, il sindaco Carlo Masci e il magistrato della Anm Abruzzo Barbara Del Bono
In occasione del Premio Borsellino è stato inaugurato a Marina di Città Sant'Angelo, il murales dedicato a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino alla presenza degli alunni delle scuole angolane
I premi sono stati assegnati, tra gli altri, a Maurizio Detalmo Mezzavilla, comandante Interregionale "Ogaden" dei carabinieri, e don Maurizio Patriciello, Parroco di Caivano (Napoli) che si batte contro la camorra della “terra dei fuochi”