Per riguarda il Cup la Asl invita gli utenti che necessitano di prenotazioni per prestazioni ambulatoriali ad utilizzare preferibilmente la modalità telefonica rispetto all’accesso agli sportelli
A occuparsi del montaggio della tenda, su richiesta della Sala Operativa Regionale Abruzzo, sono stati i volontari del Comitato di Cepagatti della Croce Rossa Italiana
Ma nonostante la complessità dell'operazione e il non facile decorso post operatorio, Giuliano Musa di 60 anni, si è sentito coccolato e seguito nel miglior modo possibile
Il servizio prevenzione e tutela della salute del dipartimento regionale sanità ha fatto il punto della situazione forendo anche consigli utili ai cittadini
È disponibile per la prima volta in Abruzzo il trattamento, rimborsato dal servizio sanitario, che permette la cura della leucemia cronica senza chemioterapia e per un periodo limitato di tempo
A farlo sapere è il consigliere regionale del Pd, Antonio Blasioli, al termine di una visita ispettiva con la dirigente del carcere e il direttore sanitario della Asl
Il presidente della commissione sicurezza Foschi ha annunciato l'approvazione della mozione che impegna sindaco e giunta a sbloccare la situazione di stallo che si è creata ormai dal 2017
Nella serata di oggi il tempo d'attesa per un codice verde era di circa 8 ore, mentre nei reparti, soprattutto Geriatria e Medicina, la situazione è critica
L'iniziativa, organizzata dall'Ail Pescara - Teramo assieme ai dipendenti Sevel di Atessa, ha portato gioia e regali nel reaprto dell'ospedale pescarese
Emozione e gioia per i piccoli pazienti dei reparti di oncoematologia pediatrica, ematologia, pediatria e chirurgia pediatrica dell'ospedale per l'arrivo di quattro calciatori biancazzurri
Sono alcuni dei lavori eseguiti dalla Asl di Pescara su indicazione delle associazioni (come Carrozzine Determinate e Anmic) allo scopo di rendere più fruibile l'ospedale "Santo Spirito"
Il punto sulla costruzione della nuova struttura di emergenza/urgenza è stato fatto questa mattina, martedì 3 dicembre, dal direttore generale della Asl facente funzioni, Antonio Caponetti
Dal 2017 gli elicotteri del 118 atterrano all'aeroporto a causa del peso eccessivo dei nuovi mezzi rispetto al carico massimo sopportato dalla struttura ospedaliera