Tre casi di positività al Covid-19, chiusa per sanificazione la scuola primaria di Cepagatti
A deciderlo è stato il sindaco Gino Cantò che ha firmato un'ordinanza per la chiusura del plesso scolastico
A deciderlo è stato il sindaco Gino Cantò che ha firmato un'ordinanza per la chiusura del plesso scolastico
Il divieto d'accesso resterà in vigore fino al 24 novembre, salvo nuove disposizioni. Il provvedimento di De Martinis si è reso necessario a seguito delle continue segnalazioni di assembramenti da parte di giovani del posto
In sostanza con il nuovo provvedimento vengono sospesi i ricoveri e gli interventi chirurgici non urgenti programmati per l'attuale emergenza Covid-19 (Coronavirus) in atto
Il provvedimento prevede la didattica a distanza per le scuole superiori e l'università
Il sindaco Ottavio De Martinis infatti, oltre all'ordinanza per la chiusura delle scuole, ha anche firmato un secondo atto relativo alla viabilità
Il sindaco Ottavio De Martinis ha infatti firmato un'ordinanza per la chiusura di tutti i plessi scolastici cittadini
Questo quanto stabilisce l'ordinanza numero 87 firmata dal presidente della giunta regionale Marco Marsilio oggi, mercoledì 23 settembre
Come consuetudine, ogni volta che si verificano forti piogge, il giorno dopo viene vietata la balneazione in alcuni tratti
Il nuovo provvedimento avrà valore a partire da domani, lunedì 24 agosto, a domenica 6 settembre
Questo quanto prevede una circolare di oggi, giovedì 13 agosto, del Dipartimento regionale Sanità con le misure applicative dell’ordinanza ministeriale che disciplina i rientri anche nella nostra regione
Infatti, già dalla giornata di ieri, martedì 21 luglio, lungo la strada erano apparsi i cartelli e la transenna che obbigano a svoltare in via Giustino De Cecco per chi proviene da nord
Come stabilito da un'ordinanza firmata dal dirigente comunale Fabrizio Trisi la chiusura al transito sarà in vigore da domani, giovedì 16 luglio, fino al prossimo 13 settembre e comunque fino alla fine dei lavori
A dirlo è Carmine Salce, direttore provinciale della Cna che sottolinea come «dopo mesi di chiusura si rischia solo di infliggere un altro colpo a operatori già in difficoltà»
Infatti il presidente della giunta regionale abruzzese, Marco Marsilio, ha firmato l’ordinanza numero 74 che contiene, tra l'altro, anche i protocolli di sicurezza per le sale slot, sale giochi, sale bingo e sale scommesse
Il sindaco Ottavio De Martinis ha infatti firmato un'ordinanza a riguardo oggi, giovedì 11 giugno
L'associazione di categoria parla di «decisione a sorpresa» e di «misura dannosa per le imprese»
Viene dunque prorogata la validità delle fasce orarie da rispettare con riferimento alle diverse tipologie di attività economiche già indicate nell’analogo provvedimento dello scorso 18 maggio
Tra questi anche quello tra i più attesi, il settore balneare che attendeva le regole da rispettare per l'apertura della stagione estiva
In un allegato all'ordinanza sono previste tutte le prescizioni che dovranno essere rispettate per poter aprire i locali
L'intervento sarà eseguito dalla ditta "Omnia Nautica" di Roseto degli Abruzzi con il motopontone "Fortunato"
Nel provvedimento vengono adottate nuove disposizioni per gli esercizi commerciali, le attività artigianali, i mercati, gli acconciatori, gli estetisti, i tatuatori e i centri benessere
La propria presenza sul territorio regionale andrà segnalata per la presa in carico da parte del locale Servizio di Igiene, Epidemiologia e sanità Pubblica (Siesp)
Così definisce, senza mezzi termini, il primo maggio a Pescara il segretario cittadino del Pd, Moreno Di Pietrantonio, dopo le ordinanze regionali e la conseguente revoca di quella comunale
Va dritta al punto Sara Marcozzi, capogruppo del M5s in consiglio regionale, nell'attaccare Marsilio e la sua giunta dopo aver firmato 3 ordinanze (50-51-52) nel giro di poche ore giovedì 30 aprile
La nuova ordinanza firmata oggi, giovedì 30 aprile, sarà efficace a partire da domani, venerdì 1 maggio