L'agenzia offre 1.800 opportunità in tutta Italia, di cui quasi la metà in ambito produzione, 10% nella logistica, 10% in amministrazione e 120 in progettazione e area tecnica. 500 le offerte a tempo indeterminato
Il punto su dati Istat lo fa l'economista Pino Mauro che parla di un territorio in controtendenza non solo rispetto al resto d'Abruzzo, ma anche a fronte della congiuntura internazionale segnata dalla crisi: tra il 2021 e il 2022 il tasso di occupazione è salito dell'1,6, i posti di lavori in più sono 2mila
La conferma arriva dal consigliere regionale di Fratelli d'Italia D'Addazio al termine di un incontro tenutosi nella sede della Regione di via Passolanciano: si tratta di realtà attive nelle province di Pescara e Chieti
L'ateneo "ponte" tra lo studio e l'inserimento lavorativo fa il punto sugli ultimi dieci anni, i servizi attivati e quelli che lo saranno a breve: più tirocini grazie ad un nuovo piano di investimenti
Roberto Sagazio, titolare di un negozio di parrucchieri nel Pescarese, porta all'attenzione dell'opinione pubblica la crisi di personale che si registra nel settore dell'artigianato
I dati sono stati diffusi dal bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal ed elaborato dal centro studi di Confartigianato Imprese Chieti L’Aquila
La scarsità della risorsa, denuncia il sindacato, è un grave problema per le aziende che producono bevande anche perché produrla ha costi troppo alti anche a causa dei rincari
Riaperti i termini del bando per l'accoglienza di altri 16 ospiti che determinerebbe il riequlibrio economico-finanziario e dunque dovrebbe tutelare i dipendenti anche dalla riduzione di ore, Di Giovanni (Fp-Cgil): "Vedremo, pronti anche allo sciopero"
A chiedere l'apertura di un tavolo i sindacati dopo un primo licenziamento e l'ancora concreto rischio di perdita dei diritti acquisiti per i 75 operatori della struttura
Con i nuovi gestori è già aperta, ma dall'istituto non arrivano notizie né rassicurazioni, domani l'ennesimo incontro e se non ci saranno soluzioni si andrà dal prefetto, ai dipendenti la solidarietà degli ospiti della struttura
Domani l'assemblea con i lavoratori e dopodomani l'ennesimo incontro all'ispettorato del lavoro, ma se non arriveranno risposte la protesta si farà più dura
Il sindacato conferma la decisione della banca che, sottolinea, non vive nessuna crisi e chiede un intervento per rivedere decisioni che stanno "desertificando" il territorio in un momento in cui si dovrebbe pensare a fare investimenti grazie alle risorse disponibili
"Scelta condivisa tra le aziende" che non ha nulla a che fare con corso Vittorio Emanuele spiega l'imprenditrice Simonetta Ferri, sul fronte occupazione parla la Filcams-Cgil: "Il brand assicura che manterrà tutti i posti di lavoro, entro fine mese l'incontro"
il segretario generale della Cgil Abruzzo-Molise Carmine Ranieri e quello della Filcams Cgil Abruzzo-Molise Lucio Cipollini si rivolgono ai parlamentari perché si reintroduca la clausola nei bandi: la 'semplificazione' non è privazione dei diritti
L'assessore regionale Pietro Quaresimale: "Con Gol (Garanzia di occupabilità dei lavoratori) daremo una svolta alla crisi occupazionale", l'attenzione è rivolta in particolare ai giovani, chi non ha lavoro da molto tempo, gli over 50 e le donne
I segretari regionali dell'organizzazione sindacale: "Garantita anche la reinternalizzazione dei servizi, anche del cup e avanti con gli investimenti pnrr per potenziare la medicina territoriale"
Stamattina la protesta dei lavoratori sotto la prefettura: "Piano industriale 'spezzatino', il Governo deve entrare nella partita e garantire dipendenti, famiglie e tutti i cittadini"
È scontro aperto tra le organizzazioni e il presidente della Società unica di trasporto abruzzese: "È tutta una strumentalizzazione, ma questo 'vezzo' di interferire non è più tollerabile"
Il presidente sella Società unica di trasporto abruzzese ribadisce: "Modalità del bando condivise con le organizzazioni, mentre loro cambiano idea noi diamo stabilità"
Filt Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Faisal Cisal: "Fatte affermazioni gravissime, il bando deve essere aperto a tutti e deve riconoscere il giusto trattamento economico"
Il presidente della Società di trasporto unico abruzzese: "L'accordo lo hanno sottoscritto il 30 giugno 2021 e noi, gli interinali, vogliamo stabilizzarli"
Nella nostra regione si registra una contrazione dell'occupazione pari all'1,87% comunque migliore se paragonata al -1,95% dell'Italia e al -2,03% del Mezzogiorno
A portare avanti il confronto è l'assessore regionale al Turismo, Mauro Febbo che ha incontrato i rappresentanti dei lavoratori e delle aziende che si sono aggiudicate la gestione per un anno