Il presidente della federazione nuoto abruzzese Carpente ha pubblicato su Facebook una lettera di auguri per le festività lanciando un messaggio di speranza per il 2021
Il presidente della Federazione italiana nuoto interviene sull'emergenza Covid sottolineando, in una missiva, le difficoltà che il settore sta vivendo dopo il Dpcm del 25 ottobre. Ecco le sue parole
Il presidente del "Club Acquatico Pescara" protesta contro la chiusura delle strutture a Pescara nonostante il dpcm in vigore consenta gli allenamenti agli atleti
Il presidente della Fin Abruzzo, da poco rieletto, fa il punto della situazione al termine della stagione estiva e in vista della fine di un 2020 che è stato caratterizzato dall'emergenza sanitaria del coronavirus e dal lockdown
Dopo l'esperienza effettuata lo scorso luglio, Rosolino ha scelto di nuovo la struttura del capoluogo adriatico come sede del suo "swim-camp" (stage formativo riservato a giovani aspiranti nuotatori)
Il presidente regionale della Fin, intervenuto oggi a Pescara a margine della presentazione dei campionati regionali di categoria in vasca lunga, auspica il sostegno della politica: "Con la Regione abbiamo da tempo avviato un'interlocuzione e sta dimostrando attenzione"
Lo ha fatto sapere il direttore generale Nazzareno Di Matteo. Nonostante le prescrizioni per il Covid 19, esprimendo soddisfazione per le presenze fino ad ora registrate
Lo ha annunciato Nazzareno Di Matteo, dg del noto impianto sportivo pescarese, che ha rilevato la struttura dopo il fallimento dello scorso anno: "Potremo riaprire, e farlo in sicurezza", queste le sue parole
Per poter intraprendere questa carriera e impartire lezioni che permettano a grandi e piccini di imparare a nuotare e non solo, bisogna seguire uno specifico corso di formazione, suddiviso in più tappe
A farlo sapere è il consigliere regionale del Pd, Antonio Blasioli, che ha eseguito oggi, giovedì 5 settembre, un sopralluogo nella struttura di proprietà della Regione Abruzzo
La società sportiva Sporlife dell'amministratore Vincenzo Serraiocco è stata sospesa dalla Fin per alcune inadempienze. Sospese le attività degli atleti della categoria "Propaganda"
Con l’apertura odierna delle buste inizierà finalmente l'iter che porterà all'affidamento temporaneo della gestione dell'impianto, in attesa della definizione della procedura pubblica del project financing e quindi dare un futuro certo alla struttura delle Naiadi
"Ci sono diverse ragioni del fallimento", dice il commercialista pescarese, "nessuno si deve tirare fuori sulle responsabilità, in primis la Regione Abruzzo perché quell'impianto è una struttura vecchia che spende più del 70 per cento sulle utenze, gas, luce e acqua
Negli ultimi mesi sono stati diversi i problemi che si sono succeduti e l'ultimo in ordine di tempo è quello relativo al blocco dei corsi nuoto per 130 bambini iscritti all'attività spoertiva di Propaganda svolta dall'associazione Sportlife
A provocare la sospensione delle lezioni in acqua è lo sciopero degli istruttori che lamentano il mancato pagamento degli stipendi e per questo motivo hanno incrociato le braccia
Con il Trofeo Gruppo Gea si è concluso il meeting di nuoto internazionale durato tre giorni e al quale hanno preso parte oltre 1300 atleti provenienti da tutta Italia e da diverse nazioni europee.