Polizia, carabinieri, guardia di finanza e polizia municipale hanno verificato il rispetto delle prescrizioni emanate con gli ultimi Dpcm del 13 e 18 ottobre allo scopo di contenere la diffusione del Covid-19 (Coronavirus)
Parlando all'Agenzia Dire il primo cittadino ha espresso un chiaro concetto circa l'impossibilità di presidiare con efficacia alcune aree cittadine con gli uomini a disposizione
I rappresentanti di Confartigianato e Pescara Viva hanno discusso delle strategie da attuare per adattare il mondo della movida e del food & beverage alle probabili nuove restrizioni in arrivo
La richiesta dell'associazione di categoria proviene dopo l'ultimo Dpcm che impone restrizioni maggiori a partire da oggi, martedì 13 ottobre, allo scopo di arginare il contagio da Covid-19 (Coronavirus)
Le sanzioni sono state elevate dalla polizia nel corso della settimana, anche su segnalazione del servizio Uoc igiene epidemiologia e sanità pubblica dell'Asl, e ammontano a 400 euro. Monitorati complessivamente 9 locali pubblici
I controlli, disposti dal questore Francesco Misiti per contrastare il mancato uso della mascherina e assicurare il rispetto della sospensione delle attività di ballo, sono stati eseguiti tra Pescara e Montesilvano
Questo l'esito dei controlli interforze disposti dal questore Francesco Misiti nella serata di ieri, sabato 25 luglio, nel capoluogo adriatico e a Montesilvano
L'obiettivo di questo nuovo sistema di videosorveglianza è duplice: da un lato per questioni di sicurezza mentre dall'altro per prevenire il contagio da Covid-19 (Coronavirus)
A sedare la lite ed evitare che avesse conseguenze ben più gravi è stato l'intervento di alcuni agenti in servizio in borghese della polizia municipale
Come fa sapere il questore Francesco Misiti, i controlli interforze sono stati svolti sia nella zona di Pescara Vecchia che in quella di piazza Muzii e via Cesare Battisti
È quanto annuncia il questore di Pescara, Francesco Misiti, che annuncia controlli serrati anti Covid-19 (Coronavirus) per la riapertura delle attività commerciali
Da un lato commercianti e ristoratori chiedono di poter avere un aumento di utilizzo del suolo pubblico e dall'altro i residenti protestano per rumori e schiamazzi
Le attività di indagine sono iniziate lo scorso 14 aprile quando i finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria hanno accertato nel circolo diverse violazioni, sia di carattere amministrativo che penale
Le Fiamme Gialle hanno eseguito un controllo, con l'ausilio delle unità cinofile, nella zona di Villanova di Cepagatti in occasione di un evento organizzato da una discoteca