Nei giorni scorsi il Comune con l'ufficio di refezione scolastica ha compiuto dei sopralluoghi senza preavviso all'interno delle mense scolastiche del territorio
Le domande di iscrizione, come fa sapere il vice sindaco e assessore all'Istruzione, Gianni Santilli, potranno essere inoltrate dall'8 giugno al 12 settembre
Sono circa 1400 i pasti preparati e servizi dal Gruppo Serenissima per l'avvio del servizio di refezione scolastica nella città di Montesilvano per le scuole comunali
L'assessore ha fatto sapere che sono stati effettuati e proseguiranno nei prossimi giorni sopralluoghi nelle mense scolastiche per verificare il rispetto delle norme e protocolli previsti per la somministrazione dei pasti ai bambini
Le scuole visitate sono la Fanny Di Blasio (infanzia e primaria), Colonnetta e De Zelis dove è stato verificato il corretto funzionamento dello sporzionamento previsto dalla normavita anti Covid
A ufficializzarlo è l'assessore Barbara Di Giovanni dopo l'ultimo incontro con i delegati dei dirigenti scolastici e la ditta Serenissima che gestisce il servizio della mensa nei vari plessi
È quella promossa dai genitori dei bambini della scuola primaria dell'istituto Troiano Delfico i quali lamentano l'assenza totale di comunicazione da parte del Comune
La delibera ufficiale è pronta e sarà firmata nella giornata di domani, venerdì 2 ottobre, come fa sapere il vice sindaco e assessore alla Pubblica Istruzione, Gianni Santilli
È quanto emerge dalla prima riunione sulle modalità di ripresa del servizio in base alle disposizioni anti Covid-19 indicate dal governo e dall'ufficio scolastico
Dunque i genitori che intendano usufruire del servizio mensa, gestito dalla Concessionaria Serenissima Ristorazione SpA, per l'anno scolastico 2020/2021 possono iscrivere i propri figli tramite la procedura attiva sulla piattaforma https://pescara.ecivis.it
Questa l'esperienza che hanno fatto ieri, venerdì 12 aprile, gli alunni della 2^ H della scuola secondaria di I grado "L. Antonelli" del Comprensivo Pescara 7
A causa di uno spiacevole imprevisto che si era verificato lo scorso 14 gennaio, il centro di cottura del servizio di refezione scolastica non aveva funzionato in quella circostanza. Scalato il costo del servizio relativo a quella giornata