Per il vicepresidente del consiglio regionale le inchieste parlano da sole e il "silenzio assordante" della politica non è tollerabile: "Bisogna legiferare Alle vittime si diano encomi perché in Abruzzo e a Pescara ce ne sono"
Soddisfatto il vicepresidente del consiglio regionale della risposta arrivata da autorità civili e persone comuni all'incontro organizzato con le associazioni Codici e Costituzione e libertà tenutosi nella sala consiliare: "Continueremo a lottare per avere istituzioni pulite"
Toccante l'incontro avuto con gli studenti all'Auditorium Flaiano. Nei giovani troppo sottovalutati vede una forte coscienza della legalità: il ricordo della grande umanità del giudice Borsellino
La sezione nazionale dell'associazione presenta un esposto in procura in difese delle vittime dopo gli arresti della finanza pescarese che ha sgominato la "Società foggiana" e si complimenta con le forze dell'ordine per l'importante operazione compiuta
Dodici eventi a Pescara per l'edizione 2023 della manifestazione che, ha annunciato il presidente del consiglio regionale Lorenzo Sospiri, è al centro di un progetto di legge regionale con cui se ne intende riconoscere il valore educativo
Non solo la vicenda dell'agguato della Strada parco, ma sempre più controlli su esercizi commerciali, transazioni immobiliari e attività legate al piano nazionale di ripresa e resilienza. Il prefetto Di Vincenzo al termine dell'incontro con le forze dell'ordine parla di interdittive antimafia, ma rassicura: "Niente allarmismi"
In occasione del Premio Borsellino è stato inaugurato a Marina di Città Sant'Angelo, il murales dedicato a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino alla presenza degli alunni delle scuole angolane
Oltre 250 carabinieri del comando provinciale di Catania stanno eseguendo le misure cautelari in diverse province, compresa quella dell'Aquila, tra i reati contestati l'associazione mafiosa, l'estorsione, il traffico di sostanze stupefacenti e la detenzione illegale di armi
La Direzione investigativa antimafia ha presentato come di consueto la relazione semestrale al parlamento in merito alla situazione sul fronte della criminalità organizzata nel territorio nazionale
Il vicepresidente del consiglio regionale e consigliere pentastellato commenta il provvedimento adottato per la prima volta in provincia di Pescara dal prefetto
Nella relazione riguardante il primo semestre 2019 della Direzione investigativa antimafia si fa il punto della situazione per quanto riguarda la nostra regione