Lo ha reso noto il presidente della commissione ambiente dopo le analisi effettuate dall'Arta, che ha escluso che le polveri di sabbia possano trasportare il virus del Covid 19
L'iniziativa fa parte del progetto ‘Pescara River-Coast Water’, presentato in commissione ambiente con l’architetto Ester Zazzero, incaricata dal Comune di condurre questo importante studio tecnico-scientifico
Pescara e Chieti Scalo zone critiche per l'inquinamento e lo smog. È quanto afferma Legambiente Abruzzo commentando il report sulla qualità dell'aria nelle città italiane
Il presidente della delegazione di Pescara Sartorelli interviene sulla questione del traffico in centro e dei parcheggi in occasione delle festività natalizie
I dati emergono da un’elaborazione dell’Osservatorio sulla Mobilità sostenibile di Airp (Associazione Italiana Ricostruttori Pneumatici) sulle più recenti informazioni di fonte Aci
I dati sulla qualità dell'aria sono quelli rilevati dalla centralina fissa di Montesilvano, in corso Umberto I all'altezza del centro commerciale "Cormorano", la più vicina (circa due chilometri in linea d'aria) al sito incendiato di quelle della rete regionale di monitoraggio
L'agenzia regionale ha pubblicato il nuovo sito dedicato alla qualità dell'aria ed alla diffusione dei rilevamenti delle 16 centraline installate in tutto il territorio abruzzese
Il Forum H20 abruzzese interviene in merito al problema dell'inquinamento in città sottolineando come almeno 10 studi scientifici dimostrino che anche poche esposizioni a polveri sottili sono dannose
L'associazione dei commercianti si dice contraria alla possibilità di reintrodurre le domeniche senz'auto, in quanto danneggerebbero i commercianti del centro. "Basta misure palliative"
Il comparto turistico risente del danno causato dagli sversamenti, occorre rispettare gli accordi di programma e gli impegni presi dalle pubbliche amministrazioni
La Direzione Marittima di Pescara e la Capitaneria di Porto hanno chiuso l'indagine riguardante riguardante gli scarichi abusivi ed inquinanti nel tratto finale dei fiume Pescara e dei suoi affluenti
Inizia male il 2018 sul fronte della qualità dell'aria a Pescara e Montesilvano, con un sensibile aumento dei giorni in cui sono stati superati i valori di polveri sottili imposti dalla Legge
L'associazione chiede interventi decisi, organici e strutturali per risolvere il problema dell'inquinamento atmosferico in città e delle polveri sottili. "Basta diagnosi, servono le cure"