Come segnala l'agenzia Dire, la convivenza tra Sars-CoV-2 (Covid-19-Coronavirus) e virus influenzali pone due ardue sfide per ridurre il sovraccarico del Servizio Sanitario Nazionale (Ssn)
Questo quanto emerge in base ai dati forniti dalla rete Influnet, coordinata dall'Istituto superiore di sanità (Iss), e riferiti alla 52esima settimana dello scorso anno
Una dispensa pratica, semplice e leggera da distribuire in città, per dare una corretta informazione riguardo l'influenza A. Da lunedì, il Comune provvederà a distribuire le brochure, realizzate in collaborazione con la Asl. "La situazione è sotto controllo" ribadise Albore Mascia
Sono sei i bambini ricoverati presso l'ospedale di Pescara, colpiti dal virus dell'influenza A. Uno di loro, con patologie pregresse, è in rianimazione. Intanto il sindaco e l'assessore Renzetti rassicurano: "Stiamo monitorando la situazione, per ora nessun allarme"
A partire da domani, 21 ottobre, sarà possibile vaccinarsi contro l'influenza di stagione. Saranno a disposizione circa 70 mila dosi di vaccino per la città. Per quanto riguarda invece l'influenza A "H1N1", si dovrà attendere la fine di ottobre per usufruire dei 90 mila vaccini a disposizione
L'assessore comunale Renzetti ha fatto sapere che nelle prossime settimane verranno distribuiti in tutte le scuole della città flaconi di gel disinfettante, salviettine e saponi per evitare il contagio dall'influenza A
Questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, l'assessore Cerolini ed il dirigente Asl Granchelli hanno indicato alcune linee guida utili a tutti i cittadini pescaresi per evitare la diffusione ed il contagio del virus dell'Influenza A/H1N1. Nelle prossime settimane sarà inviata una dispensa a tutte le famiglie