Cartoni in fiamme davanti al magazzino di un negozio su via Salara Vecchia: intervengono i vigili del fuoco [FOTO]
Ignote al momento le ragioni del rogo. Il fumo ha invaso un piccolo magazzino dell'attività, ma nessun danno grave
Ignote al momento le ragioni del rogo. Il fumo ha invaso un piccolo magazzino dell'attività, ma nessun danno grave
Il fatto è avvenuto nella mattina del 24 luglio tra viale Kennedy e via Berardinucci. Ad aiutare nelle operazioni di messa in sicurezza anche alcuni cittadini e un vigile del fuoco in pensione. Forse un mozzicone acceso la causa
Diffuso il bollettino del Centro funzionale della protezione civile regionale che per il territorio parla di una pericolosità "Media". Ad alto rischio la provincia di Chieti
Le squadre, provenienti dal comando provinciale di Pescara e dal distaccamento di Penne, sono intervenute in zona Cartiera a Loreto Aprutino e lungo la strada che da Pianella conduce a Penne
Il presidente della Regione Marco Marsilio e il direttore dell'Agenzia regionale di protezione civile illustrano nel dettaglio il nuovo piano che sarà attivo fino al 17 settembre: maggiore capillarità sul territorio per evitare situazioni gravi e continuare nel calo dei casi già registrato negli anni precedenti
Le fiamme hanno danneggiato uno degli autobus presenti all'interno del deposito dell'azienda unica di trasporto in via Aterno a Pescara
Inoltre si raccomanda di "limitare le attività all’aperto, con particolare riferimento a quelle di natura ludico sportiva, mantenere chiuse le finestre in caso di fumi persistenti e maleodoranti, non stendere panni all’aperto"
L'azienda pare lavori materiali in vetroresina. La nuvola di fumo nero ha raggiunto anche le località limitrofe, consigliato tenere chiuse le finestre. Presenti anche i carabinieri
Momenti di apprensione nella tarda mattinata di giovedì 22 giugno a causa di una fiammata generata all'interno di una cabina elettrica in viale Primo Vere
L'incendio è divampato mentre il veicolo stava percorrendo l'autostrada A14 dopo il casello di Pescara Ovest/Chieti in direzione di Pescara Sud/Francavilla nella prima mattina di mercoledì 21 giugno
Firmato il documento dal sindaco con tutti i divieti e le disposizioni da attuare dal 15 giugno al 30 settembre per evitare il divampare delle fiamme su tutto il territorio comunale, in caso di violazione scattano le multe. Tutti i numeri utili cui segnalare l'eventuale avvistamento di un incendio
Il fatto è avvenuto la scorsa notte nella stazione ferroviaria centrale di Pescara dove è intervenuta la polizia che ha tratto in arresto un giovane di 24 anni
L'incendio è divampato a Pescara la scorsa notte e ha distrutto un'altra isola ecologica dopo quella in largo dei Frentani
Il rogo è divampato in via Aldo Moro intorno alle ore 20 di mercoledì 7 giugno
L'incendio si è verificato nel primo pomeriggio di sabato 3 giugno in corso Umberto I a Montesilvano
Nel corso del vertice è stata anche sottolineata la necessità di aggiornare i piani di protezione civile comunali per individuare un modello di intervento efficace alla gestione di eventuali incendi che possano interessare gli ambienti rurali ma anche zone antropizzate o comunque di interesse turistico
Il rogo è divampato intorno alle ore 6:30 di sabato 27 maggio, una Fiat Panda è stata distrutta dal fuoco
Momenti di apprensione poco prima delle 11 di giovedì 11 maggio nel parcheggio del distretto sanitario di Pescara nord per un Fiat Doblò che è improvvisamente andato a fuoco
Il rogo è divampato intorno alle ore 5 della scorsa notte nella zona del centro storico di Pescara: i vigili del fuoco hanno l'hanno spento
L'uomo, un 48enne di origini foggiane, è stato tratto in arresto dai carabinieri della Stazione di Pescara Scalo
L'incendio è divampato nella mattinata di venerdì 7 aprile sul tetto di un edificio in via Tirino a Pescara, due squadre dei vigili del fuoco l'hanno spento
Il rogo è divampato intorno alle ore 10:30 di venerdì 7 aprile a Pescara, l'alta colonna di fumo è stata visibile a distanza di numerosi chilometri
Il primo cittadino a IlPescara.it: "Per quanto riguarda ciò che è successo al patrimonio naturale, ambientale e paesaggistico, siamo in attesa di effettuare una stima per poter quantificare con esattezza i danni"
Per spegnere l'incendio sono stati impiegati diversi canadair e le operazioni sono andate avanti dalle 23 di venerdì 24 marzo fino al pomeriggio di sabato 25 marzo