L'obiettivo, spiega l'assessore al Verde Gianni Santilli, non è solo quello di realizzare un impianto sportivo per bici e skateboard dedicato ai giovani, ma avere uno spazio aperto a tutti dove la parola d'ordine è inclusività: uno spazio sociale per riqualificare la periferia
Il consigliere regionale presenta una nuova interpellanza e si interroga sul perché dopo tante parole nessuno della maggioranza si sia espresso dopo l'affidamento ventennale. Dalla composizione della commissione e possibili conflitti, alla sostituzione last-minute del responsabile del procedimento unico, sono diverse le domande cui chiede di rispondere il 17 ottobre in consiglio regionale
Il presidente del Club Aquatico Riccardo Fustinoni, da noi contattato, ci ha confermato che la società sportiva ha presentato un'offerta per la gestione ventennale che è stata accolta dalla Regione Abruzzo
Lo ha fatto sapere l'amministrazione comunale Scordella che ha firmato la delibera per partecipare al bando regionale per l'assegnazione di fondi nell'area dell'ex villaggio del Fanciullo
Lo ha reso noto il sindaco Matteo Perazzetti in merito al progetto "Bando sport e periferie 2023" dopo l'approvazione della delibera da parte della giunta comunale
Sono tre gli impianti attualmente oggetto di lavori: il campo sportivo "Speziale" di via Ugo Foscolo, il PalaRoma e lo stadio di via Senna. Soddisfatti il sindaco De Martinis e l'assessore allo sport Pompei
Nel mirino del Pd e del M5s la scelta dell'amministrazione di privatizzare la gestione del complesso sportivo di via Senna: "Evidentemente preferisce l'utile agli utili". L'evento che si sarebbe dovuto svolgere il 25 maggio si terrà il 5 giugno
Lo rivela lo studio condotto da Openpolis riguardante l'impatto della pandemia sul mondo dello sport e i fondi messi a disposizione per ogni regione e ogni città con i fondi Pnrr per realizzare o riqualificare impianti sportivi
Ad occuparsi dell'assegnazione del milione di euro messo a disposizione dalla Regione sarà la Fira: il 12 aprile la pubblicazione del bando con le domande che potranno essere presentate dal 18 aprile al 3 maggio
Un vero e proprio polo sportivo che ospiterà il pattinodromo, campi da pallavolo e da basket quello di via Alfieri finanziato con 2 milioni e mezzo di fondi pnrr, ad aggiudicarsi l'appalto la ditta di Prospero. La soddisfazione del sindaco De Martinis e l'assessore Pompei
Secondo quanto riferito dai consiglieri regionali non sarebbe arrivata nessuna risposta per il project financing con cui si sarebbe dovuta dare nuova vita alla struttura: "L'unica soluzione resta quella di un bando di affidamento pluriennale, si faccia in fretta"
Lo ha fatto sapere l'assessore comunale Emidio Camplese. Gli interventi permetteranno, una volta completati, di riaffidare il servizio di gestione della piscina per arrivare ad una riapertura nel 2023
L'amministrazione comunale, dopo il bando per la riqualificazione e potenziamento del centro sportivo in contrada Campetto, ha provveduto a sostituire e potenziare l'illuminazione nello stadio di contrada Ossicelli
L'assessore comunale Emidio Camplese ci ha spiegato gli interventi previsti per il bando da 700 mila euro in affidamento in queste settimane. Prevista anche una pista d'atletica di ultima generazione per meeting nazionali ed internazionali
La struttura è stata inaugurata in via Verrotti 75 alla presenza, fra gli altri, del sindaco di Montesilvano e presidente della Provincia di Pescara Ottavio De Martinis
Il parlamentare pensa ad esempio "a un centro sportivo strategico come le Naiadi, che ha un disperato bisogno di risorse per essere ammodernato e adeguato ai nuovi standard energetici e ambientali, e in generale rilanciato"
Il consigliere e presidente della commissione controllo e garanzia del Comune interviene dopo l'ultima seduta alla quale sono stati invitati l'assessore comunale Patrizia Martelli e il dirigente Fabrizio Trisi
Il presidente della commissione sport ha voluto raccogliere l’appello di dolore che da giorni si leva da un comparto economico che continua a restare inesorabilmente fermo da marzo 2020 a causa della pandemia