Bancarotta fraudolenta, sequestro da 20 milioni di euro: coinvolto un pescarese
Tutto ciò che è stato sequestrato è oggetto di un’ingente bancarotta di cui si sono rese, a vario titolo, responsabili 6 persone
Tutto ciò che è stato sequestrato è oggetto di un’ingente bancarotta di cui si sono rese, a vario titolo, responsabili 6 persone
Identificate anche 34 persone, controllati 136 veicoli, elevata 1 contravvenzione al Codice della Strada per veicolo sprovvisto di revisione ed effettuata 1 perquisizione domiciliare al “Ferro di Cavallo”
Pubblicato il nuovo bando delle Fiamme Gialle per l'arruolamento di 66 allievi ufficiali. Ecco come partecipare
Un 41enne pescarese è stato denunciato dalla Guardia di Finanza durante un controllo in strada a Rancitelli. Nell'autovettura nascondeva 25 grammi di eroina e dei flaconi di metadone
Gli agenti della Squadra Volante, quelli del Reparto Prevenzione Crimine, i finanzieri dei Baschi Verdi e le unità cinofile sia di polizia che Fiamme Gialle sono entrate in azione intorno alle ore 14
Le pattuglie del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, con l’ausilio di unità cinofile del locale Gruppo, hanno controllato un’automobile con a bordo due giovani che da Pescara si dirigeva verso Francavilla al Mare
Le Fiamme Gialle hanno sequestrato beni per un valore complessivo di 16 milioni di euro tra immobili di lusso, beni aziendali, partecipazioni societarie e disponibilità finanziarie
È morto all'età di 97 anni il vicebrigadiere in congedo e Cavaliere Rocco Cipollone, finanziere e sopravvissuto ai campi di concentramento tedeschi durante la Seconda Guerra Mondiale
Il video degli arresti eseguiti in un'area di servizio sull'autostrada nel foggiano ed il rinvenimento dello stupefacente
I militari della Guardia di Finanza li hanno incrociati in un'area di servizio nel foggiano e durante la perquisizione del veicolo hanno rinvenuto hashish, cocaina e marijuana
L'evento, dedicato ai figli dei finanzieri, si è svolto oggi pomeriggio, sabato 12 gennaio, nel padiglione "Becci" del porto turistico
Il comandante provinciale della guardia di finanza colonnello Grisorio ha tracciato un bilancio dell'operazione di controllo e contrasto allo spaccio e consumo di stupefacenti fra i giovani pescaresi
I due giovani, uno italiano e l'altro marocchino, sono stati intercettati mentre erano diretti all'ingresso del casello autostradale di Pescara Nord-Città Sant'Angelo
Al via il concorso per l'arruolamento di 10 tenenti per il settore tecnico - logistico - amministrativo del corpo. Ecco come fare per partecipare alla selezione
Oltre al sequestro della merce sono state denunciate all’autorità giudiziaria 9 responsabili (un italiano e 8 di nazionalità cinese) per il reato di “frode in commercio”
Le Fiamme Gialle hanno intercettato due giovani a bordo di un'automobile nella zona di San Donato
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Pescara hanno donato alla Caritas Pescara-Penne 350 di capi di abbigliamento sequestrati
Polizia, carabinieri e guardia di finanza in azione a Pescara Vecchia, via Battisti e piazza Muzii
Nonostante gli fosse stato intimato l'alt dalla Guardia di Finanza l'uomo in sella al motoveicolo, un 30enne originario di Elice, ha accelerato dandosi alla fuga
Tra i tre destinatari della misura cautelare degli arresti domiciliari c'è anche un commerciante originario della Campania ma che da molti anni aveva un'attività commerciale in centro a Pescara
I militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria hanno accertato che la qualifica di circolo privato, attribuita all’attività, aveva solamente lo scopo di sottrarre a tassazione ingenti profitti
L'uomo svolgeva l'attività di dietologo nutrizionista in maniera abusiva in via Orazio 152, nella zona del centro storico della città
In particolare, le Fiamme Gialle hanno posto sotto sequestro più d 36 chili di sostanza stupefacente e tratto in arresto uno dei titolari
In manette sono finiti due fratelli albanesi residenti a Montesilvano, coinvolti in un traffico di stupefacenti assieme ad un altro albanese arrestato al Terminal Bus nel mese di aprile
A seguito di un blitz della Guardia di Finanza, al quale ha partecipato anche il personale Siae, una discoteca di Città Sant'Angelo è stata chiusa per 90 giorni dopo il sequestro di alcune dosi di stupefacenti