Ferragosto Sicuro, la guardia costiera di Pescara aumenta i controlli sia in spiaggia che in mare
I militari prevedono, nonostante le restrizioni imposte dall'emergenza Covid- 19 (Coronavirus), un aumento dei bagnanti e dei diportisti
I militari prevedono, nonostante le restrizioni imposte dall'emergenza Covid- 19 (Coronavirus), un aumento dei bagnanti e dei diportisti
Invece a bordo ha dovuto imbarcare un pesante masso dal peso di oltre 10 quintali che ha provocato problemi di stabilità e abbassato il pescaggio della barca
La campagna, pianificata in tutto il territorio nazionale, ha lo scopo di garantire la sicurezza della navigazione e la salvaguardia di bagnanti, diportisti e subacquei nonché a promuovere la cultura del mare e il rispetto dell’ecosistema marino
Il progetto è stato promosso dal Ministro Costa e prevede attività di controllo ed analisi da parte degli uomini della direzione marittima per verificare il miglioramento dell'intero ecosistema marino dovuto al lockdown
Questa mattina le tartarughe caretta caretta sono state liberate dagli uomini della guardia costiera, dopo le cure effettuate dal Crtm “L. Cagnolaro” di Pescara
Le isole da oggi, martedì 31 maggio, rischiano l'isolamento dopo il sequestro dei conti correnti di Tirrenia, la società di navigazione che gestisce i collegamenti tra l'arcipelago del foggiano e Termoli
Il Manta Atr 42, decollato dalla Base Aeromobili della Guardia Costiera di Pescara, dopo aver caricato il materiale all'aeroporto di Fiumicino, ha raggiunto Cagliari, Palermo, Lamezia Terme e Bari
Con la conclusione dell'estate il capitano di vascello Donato De Carolis, comandante della Direzione Marittima Abruzzo - Molise ha snocciolato i numeri degli interventi nei mesi estivi
A confermare la morte a causa dell'investimento da parte di una barca è stata l'autopsia che è stata eseguita oggi, lunedì 19 agosto
Il cadavere è di un 63enne di Silvi e avrebbe, come riporta l'Ansa, e il corpo presenta delle ferite
All'evento ha partecipato anche, per conto del Comune, l'assessore al Mare Nicoletta Di Nisio
Venerdì 9 agosto dalle 10,30 la Guardia Costiera di Pescara ha organizzato nella spiaggia libera davanti la nave di Cascella una giornata per sensibilizzare i giovani al tema dell'inquinamento marino
Una campagna di sensibilizzazione per la salvaguardia e la tutela dei fondali marini e della fauna ittica. Il messaggio è stato rivolto in particolare ai bambini presenti nel mercatino di via Strasburgo
Cerimonia ufficiale alla presenza delle autorità civili e militari a Pescara per i 134 anni dalla fondazione del corpo delle Capitanerie di Porto italiane
Inoltre, 180 chili di pesce sequestrato sono stati donati in beneficenza ad associazioni onlus caritatevoli che si occupano di somministrare pasti caldi alle persone indigenti
Ad apporre la firma sono stati la Regione Abruzzo, il Comune di Montesilvano, Marevivo, Sib-Confcommercio, Fiba-Confesercenti, Fab-Cna Balneari e Società Nazionale di Salvamento
L'obiettivo è quello di garantire la sicurezza, sotto qualsiasi aspetto, ai frequentatori del litorale compreso tra il confine nord di Francavilla al Mare fino a Città Sant'Angelo
La Guardia Costiera ha sequestrato uno stabilimento balneare del lungomare di Montesilvano dove era stato realizzato un fabbricato in legno completamente abusivo
A segnalare il grave problema di salute, con il diportista che si è accasciato nella sua imbarcazione sono state alcune persone che si trovavano nelle vicinanze
A firmarla è stata il comandante della Capitaneria di Porto, Donato De Carolis
Il ritrovamento è stato effettuato nella zona di mare antistante il Lido Venus, poco prima di piazza Adriatico nella zona dell'Asterope
Il corpo di un uomo è stato rinvenuto da un diportista ieri sera un miglio e mezzo a largo della foce del fiume Saline, a Montesilvano
Otto illeciti amministrativi con sanzioni per 16.500 euro e 8 sequestri per un totale di 37 attrezzi da pesca e quasi due quintali di pescato tra molluschi bivalvi e altre specie