Nuova protesta dei No green pass in piazza Salotto
La protesta è programmata per domani, sabato 6 novembre, a Pescara dalle ore 17 alle 20
La protesta è programmata per domani, sabato 6 novembre, a Pescara dalle ore 17 alle 20
La manifestazione è stata annunciata in concomitanza per la somministrazione dei vaccini anti Covid-19 nella palestra della scuola pescarese prevista domani, sabato 30 ottobre
I giovani sono scesi pubblicamente in strada per manifestare il loro assoluto dissenso nei confronti delle politiche nazionali che vedono impegnata l’Italia dall’inizio dell’emergenza sanitaria
Tornano in piazza i cittadini che protestano contro il green pass e le vaccinazioni sui minori per il Covid
Appuntamento sabato 23 ottobre dalle 10 alle 13 con la protesta del comitato abruzzese contro i green pass e contro le vaccinazioni sui minori
La maggioranza dei test eseguiti è stata eseguita per l'ottenimento del green pass
A far sapere di quanto accaduto è il rappresentante abruzzese del movimento "No Green Pass - Non toccate i minori", Nico Liberati
I portavoce dei comitati dell'Abruzzo e delle Marche smentiscono le dichiarazioni del presidente Marsilio che aveva parlato di una situazione tranquilla e senza particolari problemi dopo l'introduzione del green pass obbligatorio sul posto di lavoro
A fare il punto della situazione è il presidente della commissione Commercio e Attività Produttive, Fabrizio Rapposelli, ufficializzando l’esito della seduta della commissione stessa
Il coordinatore nazionale Mauro Concezzi su caro pedaggi, ingorghi autostradali, carenze di autisti e nuova formazione nel corso dell'assemblea che si è tenuta a Pescara
Il Partito Democratico e le liste civiche annunciano anche l'annullamento dell'evento su Rachele Mussolini
Il presidente della giunta regionale evidenzia come non gli siano state segnalate particolari criticità oggi, venerdì 15 ottobre
Con l'entrata in vigore del green pass obbligatorio sul posto di lavoro, sarebbero circa 70 mila i lavoratori non vaccinati che dovranno ripetere ogni 48 ore il tampone per avere la certificazione verde in Abruzzo
In una nota congiunta i rappresentanti dei comitati contro il green pass obbligatorio e la vaccinazione sui minori di Abruzzo e Marche hanno annunciato la nuova forma di protesta civile
A eseguire i controlli relativi al rispetto della normativa sulla certificazione verde sono stati i carabinieri del Nas di Pescara
La capogruppo del M5S in Regione commenta le dichiarazioni rilasciate oggi a margine di un convegno e afferma: "Si porta avanti la solita prassi del giocare al rialzo su ogni proposta del governo"
Nico Liberati, portavoce del comitato, commenta l'incontro di ieri 11 ottobre avuto con il governatore Marsilio e con l'assessore Verì
Il presidente della Regione, in videoconferenza, ha incontrato Nico Liberati del comitato abruzzese contro il green pass, assieme agli assessori Verì e Quaresimale e alla presenza dell presidente della Commissione regionale Pari Opportunità, Maria Franca D’Agostino
Il comitato abruzzese si dissocia dagli scontri avvenuti sabato 9 ottobre a Roma durante la manifestazione contro il green pass con l'assalto alla sede centrale della Cgil
L'uomo è stato scoperto dagli agenti della squadra volante nel corso di controlli nella zona del porto di Pescara
Il presidente della Regione replica agli esponenti del Pd abruzzese che hanno chiesto di annullare l'incotnro con il comitato abruzzese "No green pass" dopo gli scontri avvenuti ieri a Roma
Il capogruppo al consiglio regionale e il segretario regionale del Pd intervengono in merito agli scontri avvenuti ieri 9 ottobre a Roma nella sede della Cgil durante la manifestazione contro il green pass
Si interrompe oggi, venerdì 8 ottobre, la protesta messa in atto da Nico Liberati davanti alla basilica della Madonna dei Sette Dolori
Nuova protesta a Pescara contro la certificazione verde e contro la somministrazione dei vaccini ai minori
La polizia, con la squadra di polizia amministrativa, ha accertato la violazione delle normative legate alla certificazione verde all'interno dell'attività per la quale è scattata la chiusura per cinque giorni