Va al ristorante ma con un green pass di un altro, oltre alla multa scatta anche la denuncia
Il cliente che ha presentato una certificazione verde irregolare è stato denunciato dalla guardia di finanza di Pescara
Il cliente che ha presentato una certificazione verde irregolare è stato denunciato dalla guardia di finanza di Pescara
Nel bilancio dei controlli settimanali delle forze dell'ordine, coordinate dalla prefettura, ci sono ben 526 attività e locali controllati
Gli agenti hanno sanzionato il titolare e imposto la chiusura per cinque giorni
L'uomo, residente in Belgio ma di origini abruzzesi, è stato fermato e posto in quarantena dalla polizia di frontiera dell'aeroporto
Nico Liberati, referente abruzzese del movimento contrario alla certificazione verde, è risultato positivo al Coronavirus ma adesso sta già meglio
Più di 200 senza certificazione verde non hanno potuto prendere gli autobus, i controlli disposti dalla prefettura ed eseguiti dalle forze dell'ordine
L'associazione di categoria dei pubblici esercizi ritiene anche che la misura sia necessaria per salvaguardare la salute di tutti
A eseguire i controlli sono stati i militari della guardia di finanza nell'ambito del piano "Natale sicuro". Per i trasgressori sanzioni da 400 euro ciascuno
Gli aderenti al comitato No green pass-Non toccate i minori annunciano un'ulteriore manifestazione in piazza della Rinascita (piazza Salotto) domani mattina, sabato 27 novembre
I carabinieri del nucleo antisofisticazione hanno sottoposto a controllo 3 attività di ristorazione di Pescara e Guardiagrele riscontrando irregolarità in due di esse
La capogruppo alla Regione Sara Marcozzi attacca il presidente in merito alle ultime dichiarazioni rilasciate alla stampa in merito all'istituzione del green pass rafforzato
Il leader dei portuali di Trieste è stato in piazza Salotto a Pescara con due suoi colleghi per sostenere la manifestazione dei comitati Abruzzo e Marche
Dal 6 dicembre al 15 gennaio, per cercare di contenere l'aumento dei contagi e soprattutto la pressione ospedaliera, il Governo introduce un green pass rafforzato che consentirà di vivere senza restrizioni solo alle persone vaccinate o guarite dal Covid
Il consigliere regionale interviene dopo l'attacco di Paolucci al presidente della Regione che aveva commentato l'istituzione del super green pass
Il presidente della giunta regionale ricorda a chi è contrario alla vaccinazione che un anno fa eravamo in zona rossa: "La campagna vaccinale funziona, fatelo"
Annunciata una nuova manifestazione in piazza della Rinascita (piazza Salotto) a Pescara per oggi pomeriggio, sabato 20 novembre
Si inasprisce la protesta contro il green pass e la vaccinazione minorile
Lo ha fatto sapere il portavoce del movimento No Green Pass abruzzese, che per il secondo giorno consecutivo ha proseguito lo sciopero della fame e della sete contro le vaccinazioni sui minori e il green pass
Nico Liberati annuncia la ripresa di questa forma estrema di protesta contro la certificazione verde e contro la vaccinazioni anti Covid ai bambini
Emergono i primi dettagli delle perquisizioni effettuate questa mattina, lunedì 15 novembre, dalla polizia nei confronti di alcuni attivisti del canale Telegram "Basta dittatura"
I destinatari sono gli attivisti del gruppo Telegram "Basta dittatura" nel quale si sarebbe arrivati anche a scrivere "Uccidere Draghi"
Il responsabile del comitato abruzzese, Nico Liberati, si esprime al termine delle manifestazioni che hanno interessato Pescara nel fine settimana. "La situazione italiana sta diventando sempre più simile a quella cinese. Non ci stanno raccontando tutta la verità, per capirlo basta informarsi sui mass media internazionali e ci rendiamo conto che questa situazione è fortemente strumentalizzata. Noi protesteremo sempre e sempre di più, lo faremo in maniera civile, pacifica e nel rispetto della legge come nostro costume, ma non ci faremo intimidire dalla Lamorgese"
Due giorni di proteste a Pescara con il comitato No green pass-Non toccate i minori, sia venerdì 12 sia sabato 13 novembre
La nuova protesta inizierà a partire da lunedì 15 novembre, viene chiesta l'apertura di un tavolo di confronto
Gli aderenti al comitato contrario alla certificazione verde scenderanno in piazza sia domani, venerdì 12, che sabato 13 novembre. Saranno tra piazza Italia e piazza della Rinascita (Salotto)