Una richiesta che sottolinea in particolare il sindaco di Spoltore Chiara Trulli, con De Martinis che si dice pienamente soddisfatto della nuova legge in cui "il fattore tempo" gioca un ruolo determinante: venerdì 3 marzo il primo incontro per raggiungere gli obiettivi fissati dal cronoprogramma
Duro il commento dopo l'approvazione in consiglio regionale e lo slittamento al 2027: "Il commissariamento uno specchietto per le allodole, tradita la volontà dei cittadini"
I consiglieri regionali denunciano i sette mesi di ritardo sin qui accumulati perché nascesse e tornano a chiedere che la nuova città nasca il primo gennaio 2024 grazie a dei commissari interni ai Comuni
Sette gli emendamenti alle modifiche alla legge regionale in discussione nelle commissioni prima dell'approvazione in consiglio regionale. A fornire i dettagli è il presidente del consiglio regionale Lorenzo Sospiri: i dipendenti delle società in house dei tre Comuni saranno tutti riassorbiti
A fare il punto il presidente della commissione Statuto Claudio Croce al termine dell'incontro cui ha partecipato anche il presidente Sospiri: a disposizione oltre 5 milioni di euro e l'obiettivo è arrivare a settembre 2023 centrando gli obiettivi richiesti dal progetto di legge che modifica la legge regionale e che andrà in consiglio regionale il 21 febbraio
Partiti, associazioni di categoria e dei consumatori oltre ai comitati ed altre realtà territoriali chiedono di fermare il progetto di legge regionale avanzato dalla maggioranza di centrodestra e convocano una conferenza stampa per spiegarne le ragioni
Casartigiani e Confesercenti alla prima audizione per l'iter per l'approvazione della proposta di legge alla modifica della legge regionale che la istituisce: sui tempi c'è divergenza, ma sui temi no e per tutti è una grande opportunità da cogliere
Il consigliere comunale che fu promotore del referendum del 2014 parla, insieme al segretario provinciale del partito Torelli, di una proposta di legge "scritta male" e piena di "storture": "Il consiglio regionale la bocci"
Il sindaco di Montesilvano Ottavio De Martinis traccia le priorità per raggiungere gli obiettivi previsti dalle modifiche alla legge regionale sulla nascita della nuova città: se saranno centrati la fusione avverrà il primo gennaio 2027
L'esponente del gruppo misto si dice soddisfatta dell'operazione fatta e spera che si possa replicare anche su altre società che fanno capo alla Regione
Una nuova e unica società Finanziaria regionale abruzzese accolta con grande favore dal presidente e da tutta la maggioranza e che garantirà, dicono tutti, maggiore competitività si a livello nazionale che internazionale
La vuole il presidente del consiglio comunale Lucio Matricciani che resta contrario alla nascita della nuova realtà, ma che si adegua alla legge regionale riferisce: se però sui servizi non vi sarà equità chiede di prevedere l'uscita dal processo
Il presidente della fondazione Pescarabruzzo e il presidente Claudio Croce rassicurano e chiedono di andare avanti compatti verso l'unica soluzione possibile per vincere le sfide economiche e sociali
Per il presidente del consiglio comunale di Spoltore il "sì" allo slittamento di un anno non cambia nulla in una visione "pescaracentrica" che, afferma di dimostra nelle scelte portate avanti
Tante quelle che ha messo nero su bianco la lista civica di opposizione in un ordine del giorno approvato nell'ultimo consiglio comunale e il primo punto è un affondo a Pescara: niente debiti