Un milione e 200mila euro per la sistemazione degli argini del fiume Saline a Montesilvano
Previsto anche un intervento contro il rischio idrogeologico a Collecorvino grazie ai finanziamenti provenienti dal governo
Previsto anche un intervento contro il rischio idrogeologico a Collecorvino grazie ai finanziamenti provenienti dal governo
A farlo sapere è il centro funzionale d'Abruzzo della protezione civile dopo la "lettura dei livelli idrometrici della rete in telemisura"
Proprio quest'ultima sarebbe la causa principale della situazione, a decidere la chiusura precauzionale l'assessore comunale Eugenio Seccia: la situazione sarebbe sotto controllo e in fase di risoluzione
In cinque scrivono all'ente per chiedere di rivederlo lamentando il fatto che il documento preveda interventi momentanei che non vanno ad indagare le cause dei problemi che possono causare disastri e a sostenerli scende in campo il Partito democratico
L'iniziativa proposta dal Comune di Pescara rientra nel progetto Golena
Finiti i lavori nel tratto che va dal ponte di ferro a San Giovanni Teatino grazie ai 100 mila euro stanziati dall'ente, ma l'appello del presidente Petrelli è perché si prevedano nuove risorse e si metta a terra un progetto condiviso che bonifichi fino alla foce
Si chiama "CelanUp" l'iniziativa che si terrà il 2 ottobre per replicare dall'altra parte del fiume il 16 ottobre, l'obiettivo è rimuovere tutti i rifiuti di plastica: ecco come iscriversi per dare una mano all'ambiente
L'accordo è stato firmato a Collecorvino (Comune capofila) ieri, lunedì 19 settembre: Città Sant'Angelo, Cappelle sul Tavo, Elice, Farindola, Loreto Aprutino, Montesilvano, Moscufo e Penne gli altri enti coinvolti
A farlo sapere è l'Arta, domani (martedì 23 agosto) gli esiti delle analisi per la balneazione
Il sindaco di Pescara, Carlo Masci, commenta negativamente il responsabile dello sversamento di sostanze oleose nel fiume: "Mi auguro che quel delinquente, peraltro recidivo, venga individuato e subisca una sanzione esemplare"
La guardia costiera di Pescara sta monitorando la situazione e disposto il tempestivo intervento della società incaricata delle operazioni di contenimento
Le immagini fatte da alcuni diportisti che lamentano il forte odore sono incredibili. L'Arta a lavoro per le prime analisi, il primo cittadino fa sapere che non è la prima volta e che sono già stati avvisati carabinieri forestali e capitaneria di porto per individuare le cause
Operazione contro il bracconaggio della fauna ittica protetta sul lungofiume Paolucci a Pescara da parte della guardia civile ambientale
La riqualificazione di un’ex zona industriale nel cuore di Pescara è stata progettata per Faieta Motors da Consulenza e Risorse società di advisory
Da una parte le splendide immagini del particolare Chiurlo maggiore ma dall'altra quelle desolanti dell'ennesimo abbandono di rifiuti
Presentato e illustrato in Comune il nuovo passo del progetto Go.l.e.n.a. (life, empowerment, nature, activism)
Lo ha fatto sapere l'amministrazione comunale a seguito dell'ordinanza firmata dal sindaco Matteo Perazzetti che sarà in vigore per 30 giorni
L’iniziativa GO.l.e.n.a (life, empowerment, nature, activism) è stata presentata questa mattina, martedì 25 maggio
I carabinieri forestali hanno denunciato due persone per lo scarico di sostanze pericolose con il conseguente deturpamento del corso d'acqua
Presentati questa mattina a Spoltore i lavori finanziati dal Comune di Pescara e dall'amministrazione spoltorese. Soddisfazione è stata espressa dai sindaci delle due città, Masci e Di Lorito
L'associazione tecnico-scientifica, al termine di un'attività di monitoraggio, ha riscontrato la presenza di alcuni esemplari affetti da setticemia emorragica. L'infezione è trasmissibile all'uomo. Andare a pesca può essere quindi pericoloso
È quanto emerge dalla commissione Ambiente nella seduta odierna che ha analizzato i campionamenti eseguiti dall'Aca
A dirlo sono le guardie ambientali del Wwf che hanno eseguito un sopralluogo sul posto con carabinieri e guardia costiera questa mattina, martedì 12 maggio