Il parere del cittadino: "Vista la situazione manifestamente grave, anche con riferimento all'aria che respiriamo tutti (comitati inclusi), prima o poi chi di dovere adotterà provvedimenti urgenti per attuare il progetto filoviario"
Il sindaco ha spiegato che i 6 nuovi filobus acquistati da poco "sono il massimo della tecnologia. La città, oggi già all'avanguardia dal punto di vista della transizione ambientale, completerebbe così il suo percorso verso una vita migliore"
I consiglieri del Pd Enzo Fidanza, Romina Di Costanzo, Antonio Saccone e del M5s Gabriele Straccini, Giovanni Bucci tornano sulla questione della filovia e dell'atteggiamento dell'amministrazione De Martinis dopo la sentenza di stop del tar di Pescara
Il primo cittadino pescarese dopo aver letto attentamente la sentenza del Tar che ha accolto il ricorso del Comitato strada parco evidenzia come non vi sia alcun atto citato riguardante l'attuale amministrazione di centrodestra
Il presidente del consiglio regionale commenta la decisione del Tribunale amministrativo dicendosi certo che dal consiglio di Stato arriverà una risposta totalmente diversa e sulla strada parco aggiunge: "Quell’asse non è nato né è mai stato, né tantomeno mai sarà un parco"
Il capogruppo comunale di "Sclocco sindaco" commenta le parole pronunciate dal sindaco di Pescara dopo la sentenza del Tar che blocca i lavori per la realizzazione della filovia
Il giorno dopo la vittoria davanti al tribunale amministrativo che ha di fatto fermato il cantiere, il comitato risponde a Masci che ha annunciato il ricorso al consiglio di Stato: "Sancita l'irregolarità dei lavori e sul Co2 i dati Arta lo smentiscono"
I consiglieri Erika Alessandrini, Paolo Sola e Massimo Di Renzo commentano la decisione presa dal tribunale amministrativo di Pescara che ha bocciato il progetto dopo il ricorso del comitato e delle associazioni cittadine
Il presidente del comitato che ha portato davanti al tribunale amministrativo il nuovo progetto di variante su cui ora si chiede una nuova Valutazione di impatto ambientale auspica subito il fermo dei lavori "essendo stato annullato il nullaosta ministeriale" e nella decisione vede un precedente in vista del pronunciamento del consiglio di stato sul viale più discusso della città
Queste le parole con cui risponde alle critiche sollevate: "Posso farveli vedere, evidentemente il centrosinistra ha due anime. Il nuovo tracciato è più rapido e lineare"
Ieri l'udienza di merito cui hanno preso parte il rappresentante del Comune di Pescara e Matteo Di Tonno, avvocato del comitato: "Un solo lotto non giustifica l'opera che non ha neanche i requisiti per essere realizzate e a rischio c'è anche l'incolumità"
I vertici dell'azienda del trasporto pubblico abruzzese replicano all'associazione dei disabili che denunciava la presenza di barriere architettoniche lungo il tracciato della filovia
Il primo cittadino con un video esprime la soddisfazione per l'opera, il cui primo lotto dopo 25 anni è in fase di ultimazione: "Un mezzo pubblico totalmente elettrico a disposizione di 400mila persone"
Il consigliere di centrosinistra definisce inappropriata la presentazione dei mezzi filobus che a partire dalla primavera 2023 percorreranno l'ex tracciato ferroviario
Il primo cittadino commenta la lettera del direttore generale Mutone: "Le barriere architettoniche saranno abbattute e la città avrà un trasporto pubblico efficiente e sostenibile"
In un lungo post il vicepresidente dell'associazione impegnata da anni ad impedire la realizzazione della filovia replica al primo cittadino: "Alcuni suoi colleghi lottano contro la ferrovia in favore del territorio, lei appoggia un progetto farlocco"
Il vicepresidente Biondi replica ai presidenti di commissione Foschi e Pastore: "Il progetto si dimostra fallimentare e di fronte alle nostre osservazioni tecnici imbarazzati"
L'annuncio dei presidenti di commissione Foschi e Pastore: "Si chiude la partita iniziata nel 1996: Pescara avrà il suo trasporto pubblico veloce e a impatto zero"
Il portavoce Ivano Angiolelli fornisce il punto di vista del comitato riguardo al veicolo a zero emissioni che dovrebbe entrare in servizio lungo via Castellamare Adriatico dal mese di gennaio