Pareri discordanti da parte degli intervenuti al dibattito, in attesa del pronunciamento da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sullo stato di avanzamento del progetto
L'approvazione del percorso tra Montesilvano e il capoluogo adriatico da parte delle 2 amministrazioni comunali coinvolte era stato richiesto alla Tua dal ministero dei Trasporti dopo il sopralluogo dello scorso febbraio
Il capogruppo della lista Sclocco interviene in merito alle dichiarazioni fatte dall'assessore Albore Mascia sulla possibilità di avviare il filobus anche prima del 2021
Ivano Angiolelli - portavoce comitati Greenway, interviene in merito al futuro della filovia lungo la Strada Parco, proponendo soluzioni per risolvere la questione che ormai dura da decenni
Ivano Angiolelli, portavoce dei comitati Greenway", replica alle dichiarazioni fatte da Fiorilli in merito all'attivazione della filovia lungo la strada parco
L'ex vicesindaco Fiorilli interviene in merito alla situazione di degrado in cui versa la Strada Parco, con l'infrastruttura della filovia ormai abbandonata. "La giunta Alessandrini deve decidere, basta rinvii"
I comitati cittadini "Greenway" commentano la proposta di poter far transitare dei bus elettrici di TUA sulla strada parco e sotto il tracciato della filovia
Il presidente di Carrozzine Determinate Ferrante attacca la Corte dei Conti che nella relazione sul progetto della filovia avrebbe completamente ignorato la sentenza del Tar e le prescrizioni sulle barriere architettoniche
I comitati per il No alla Filovia protestano per il test che verrà eseguito nella giornata di oggi sulla Strada Parco, dove verrà fatto transitare un mezzo del filobus di Chieti
Soddisfazione da parte dei comitati no Filovia per l'annullamento da parte del Cda di Tua del bando per il secondo e terzo lotto. Ora i comitati chiedono di sospendere il progetto anche sulla Strada Parco
Secondo il direttore generale di Tua, intervenuto in una trasmissione televisiva, l'azienda sta valutando l'ipotesi di utilizzare sul tracciato i mezzi acquistati dall'Atac a Roma e mai utilizzati
Il Consiglio Comunale ha approvato due mozioni presentate dal centrodestra e centrosinistra che invitano l'azienda unica Tua a prosegure l'iter per il completamento della filovia Pescara Montesilvano
Si terrà il 21 dicembre prossimo il consiglio comunale straordinario aperto a tutti riguardante la questione della filovia, con il dibattito sul futuro del primo tratto già completato e degli altri due lotti attualmente bloccati
Il leader di Pescara Futura Carlo Masci propone di utilizzare la Strada Parco come tracciato alternativo per gli autobus che ora attraversano viale Bovio. Del Vecchio: "Proposta non realizzabile"
No allo stop del bando per il secondo e terzo lotto della Filovia, ed attivazione immediata appena sarà individuato un nuovo mezzo per il primo lotto. Il centrodestra cittadino annuncia battaglia e va in Procura
Arriva lo stop al bando per la realizzazione del secondo e terzo lotto della Filovia. La decisione arriva a seguito della nuova riunione che si è tenuta ieri. Intanto si cerca un mezzo alternativo per il primo lotto, già completato
Si torna a parlare della Filovia Pescara Montesilvano, progetto attualmente fermo a causa del fallimento dell'azienda che avrebbe dovuto fornire i mezzi. La Regione si sta muovendo per trovare un nuovo vettore
Incontro ieri fra i rappresentanti della Regione, i disabili, la Balfour Beatty e i Comitati dei cittadini per discutere del completamento dei lavori del primo lotto della Filovia Pescara Montesilvano
Il consigliere PD Blasioli interviene sulla questione della ripresa dei lavori della Filovia e sulla diffida alla prosecuzione dei lavori: "Atteggiamento sconcertante"
Gli ambientalisti e i comitati cittadini contro la Filovia sulla Strada Parco spiegano le ragioni per cui lo studio sull'Impatto Ambientale presentato dalla Gtm per il VIA sarebbe approssimativo e incompleto
Tornano a protestare gli ambientalisti ed i comitati che da sempre dicono no alla realizzazione della Filovia lungo la Strada Parco. Questa mattina protesta davanti a Villa Sabucchi contro lo studio ambientale della GTM
L'appello del WWF all'Architetto Sorgi, Presidente della Commissione Regionale V.I.A., indagato dalla Procura, è chiaro: "Si astenga da qualsiasi altra decisione sul progetto"