Si chiama "Natale a Borgo Marino" e ad organizzare l'evento è l'associazione CuntaTerra: il 29 dicembre canti, pranzo di vicinato, tombolata solidale e il concerto del "Quartetto Petra"animeranno la giornata
Circa 160 i pasti tra pranzo e cena che vengono distribuiti in questo periodo festivo, ma è immateriale il dono più grande che si fa e che si riceve: l'intervista al direttore della Caritas diocesana Pescara-Penne Corrado De Dominicis
A condizionare l'atmosfera natalizia, sottolinea il primo cittadino, "eventi più grandi di noi" che negli ultimi anni hanno "condizionato molti aspetti della nostra normalità: vi auguro un natale di cuore"
L'indagine Coldiretti dice che il 91 per cento delle persone mangerà a casa sua o di amici e parenti e che quasi tutti cucineranno (l'89 per cento): bene i prodotti locali dolci inclusi, ma nella nostra regione è la tipica pasta frentana ad essere tra le più gettonate
Lunedì 19 dicembre alle 15 appuntamento con la musica all'interno della casa circondariale per un evento che si pone come scopo non solo quello di intrattenere, ma anche di promuovere il reinserimento dei detenuti nella società civile
A fare il punto è il presidente della commissione Ambiente Ivo Petrelli che avanza le sue richieste ad Ambiente in vista delle molte presenze che nel periodo natalizio si prevedono in città: ecco come ci si organizzerà
Nonostante le difficoltà l'amministrazione ha dato il via alle manifestazioni natalizie guardando sopra ai bambini cui il clima di festa non può e non deve essere negato, l'assessore D'Alfonso: "L'albero è stato acceso, auspichiamo sia d'auspicio per il futuro di tutti"
Diversi gli spazi cittadini in cui centinaia di volontari saranno presenti da domani (8 dicembre) a domenica 11, ma altre postazioni saranno nei negozi, nell'atrio dell'ospedale e nei centri commerciali: con una spesa minima di 12 euro si potrà dare un contributo importato all'Associazione italiana contro le leucemie, i linfomi e i melanomi
Tre quelli sentiti da IlPescara a cominciare da Gabriele Armenti (Fipe-Confcommercio): la voglia di uscire c'è e si guarda positivamente alle prossime tre settimane con il pesce tornato nella disponibilità sebbene con una forte oscillazione del prezzo, ma è il periodo post-festivo che preoccupa. Per tutti sarà un lungo inverno e sul fatto aiuto dal governo ne arrivino lo scetticismo è grande
Beni alimentari, ma anche vestiti, coperte e donazioni in denaro da destinare a chi vive in condizioni di povertà, ai senzatetto e anche agli amici a quattrozampe: ecco dove e come si può partecipare
L'appuntamento è per giovedì 8 dicembre alle 18, ma le vie del borgo saranno animate già dal pomeriggio con l'apertura della casa di Babbo Natale dove tanti giochi e divertimento saranno riservati ai più piccoli
Una tecnologica a basso consumo energetico innovativa per non rinunciare alla bellezza delle luci nel periodo festivo: dal 25 novembre ampio spazio a luminarie ed addobbi e in attesa del Christamas Festival il 4 dicembre arrivano Grande Puffo e Puffetta
L'avviso è rivolto ad associazioni e comitati e prevede un massimo del 70 per cent della copertura delle spese sostenute: le domande vanno presentate entro le 13 di lunedì 21 novembre