La circolazione è rallentata dalle ore 16:50 di domenica 20 agosto per un controllo tecnico a un treno. È in corso l'intervento degli addetti per consentire la regolare ripresa del traffico ferroviario
L'affondo della parlamentare pentastellata: “Se si continua ad andare dritti per la propria strada ci si schianterà contro un muro e se si pensa di raccogliere consenso elettorale ignorando le comunità ci si sbaglia di grosso”
Il deputato di Fratelli d'Italia torna sulla questione del progetto del raddoppio ferroviario e la possibilità che venga cancellato a causa della mancanza di fondi
La presidente Colalongo: "Sono trascorsi 2 giorni da quando è uscita la notizia che i lotti 1 e 2 del progetto di velocizzazione sembrano essere fuori dai finanziamenti Pnnr, ma non abbiamo letto nessuna dichiarazione da parte vostra"
Chiusa la conferenza dei servizi. Viene dato il via libera alle modifiche sollecitate dall’Ente per evitare di dividere lo scalo e subire passivamente il progetto originario
Il comitato ambientalista abruzzese fa sapere che nella valutazione Via del progetto per l'alta velocità sono state accolte le osservazioni presentate dal Forum
L’ex governatore si dice “pronto a dare una mano” ma tira le orecchie all’attuale giunta: “Sono nove mesi che stiamo buttando via il tempo producendo inutile saliva”
Il titolare del dicastero delle infrastrutture invitato direttamente in Val Pescara per "farsi un’idea concreta del progetto, delle sue criticità e delle esigenze dei nostri territori"
Secondo quanto si legge sul sito Internet di Trenitalia, la circolazione è rallentata dalle ore 10:50 di questa mattina. Gli aggiornamenti in tempo reale
Il sindaco di Sulmona, Gianfranco Di Piero, il 17 gennaio incontrerà l'ingegnere di Rfi Vincenzo Macello per "ottenere garanzie e rassicurazioni sul progetto di velocizzazione della ferrovia Pescara-Sulmona-Roma"
Come si legge, infatti, sul sito Internet di Rfi, sabato 8 e domenica 9 ottobre sono previsti alcuni disagi a causa di lavori di potenziamento infrastrutturale
Convocata la conferenza dei servizi per acquisire anche il parere della Regione sul tracciato della ferrovia Roma-Pescara proposto da Rfi Poste quattro condizioni
Lo ha deciso ieri l’assise civica, e ora il parere sarà trasmesso in Conferenza dei Servizi. Chiesto alla Regione un rinnovato e maggiore impegno a favore dei territori
Sono 21 le città cui sono destinati compresa la nostra, ad annunciarlo il coordinatore della Struttura tecnica di missione del ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili Giuseppe Catalano
La ministra per il sud e per la coesione territoriale ha parlato del potenziamento della ferrovia Pescara-Roma a margine di una conferenza stampa tenutasi ieri pomeriggio all'Aquila
L'avvocato Cambise, l'ingegner Ceglie e il cittadino Mancini chiedono che i treni Pop recentemente consegnati da Trenitalia vengano utilizzati anche sulla tratta Pescara-Avezzano-Roma
Presentata il 4 febbraio per chiedere al ministero un intervento su un'opera che gli amministratori non vogliono così come pensata, ricorda la pentastellata, non è ancora stata calendarizzata: "I cittadini meritano una risposta"
La Romano replica ai cittadini che oggi hanno protestato davanti all'Aurum, presentata la relazione conclusiva dopo 75 gironi di confronto, i responsabili: affrontati e approfonditi tutti i temi
Giorgio De Luca interviene all'Aurum durante la presentazione della relazione finale del progetto Rfi e ribadisce la non contrarietà all'opera, ma a quella prevista sì fatta pensata senza un vero confronto, alla Regione: "La fermi in conferenza dei servizi"
Hanno affollato l'ingresso dell'Aurum creando un vero e proprio caos per far sentire la loro voce e il no secco ad un progetto che, dopo il dibattito pubblico "farsa" è rimasto identico al precedente