Il presidente Trivelli evidenzia che "il rinnovo del contratto di servizio tra Regione e Trenitalia dovrebbe prevedere notevoli aumenti (15% dal primo anno e 5% gli anni successivi), senza alcun miglioramento della qualità del servizio"
Dalle rilevazioni effettuate dall'associazione sulla spesa emerge che anche a Pescara c'è "solo una grande confusione e pochissima convenienza" per i consumatori
Dal monitoraggio effettuato dall’Osservatorio Nazionale Federconsumatori i costi del materiale scolastico registrano un aumento medio del +6,2% rispetto al 2022
Questa novità permetterebbe di raggiungere la meta (ad esempio dalla stazione di Pescara) con "un tempo di percorrenza di 12/14 minuti, dando ai turisti un'alternativa sostenibile"
Antonio Terenzi, presidente regionale di Federconsumatori Abruzzo, interviene in merito al parere espresso da Agcom e Arera sulle modifiche contrattuali imposte agli utenti da parte delle società di energia
Federconsumatori Abruzzo ha paragonato i tempi di percorrenza del 2014 nelle tratta Pescara - Bologna con quelli attuali, dopo i lavori di ammodernamento della linea e con l'uso dei treni veloci Freccia Argento
Il presidente Tino Di Cicco fa sapere di aver presentato un nuovo esposto all'Autorità garante della concorrenza e del mercato per il rapporto qualità/prezzo dei Freccia Rossa lungo la direttrice adriatica
L'associazione lamenta l'ennesima non convocazione al tavolo per la decisione dei nuovi orari delle tratte e, in particolare, il fatto che non ci siano regionali tra Pescara e Foggia e collegamenti no-stop tra Pescara e Roma
L'associazione fa riferimento al ricorso al Tar, presentato da Federconsumatori in cui diffidava la Regione in merito al contratto di servizio firmato con Trenitalia