L'assessorato alle Politiche sociali guidato da Adelchi Sulpizio promuove l'iniziativa anche nel 2023 per aiutare i genitori che lavorano, consentendo ai figli di accedere ai servizi erogati: 475 euro per loro che saranno il doppio per i ragazzi con gravi disabilità e per 200 famiglie ucraine un contributo da 300 euro
Diverse le difficoltà che mamme e papà hanno raccontato al nostro giornale e a confermarle è il responsabile Unioncasa Pescara Rino Castellitto che spiega perché è diventato così complicato per chi ha dei bambini trovare una sistemazione
Spera di essere smentita questa giovane mamma che ci racconta la sua storia e le difficoltà che lei e il marito hanno nel trovare una sistemazione in città dopo una breve esperienza all'estero. Il suo appello e la sua storia
È uno dei tanti casi di emergenza abitativa quella di una numerosa famiglia di Città Sant'Angelo che tra poche settimane dovrà lasciare l'abitazione. Una mamma coraggiosa che accetta quel che è successo, ma che fatica a trovare una soluzione: la sua prima preoccupazione sono i suoi bambini
Una mamma ed un papà parlano a IlPescara del momento difficile che stanno vivendo e i timori che lo accompagnano se da lunedì 13 febbraio i loro figli, rispettivamente di 12 e 22 anni, non potranno seguire più le terapie erogate dalla fondazione Oltre le Parole: 16 i ragazzi cui è arrivata la lettera di dimissioni
Approvata dalla giunta regionale la proposta dell'assessore all'istruzione Pietro Quaresimale per incrementare il budget: ecco quanto spetterà ad ognuno e come i Comuni dovranno presentare le domande
I dati sono stati diffusi dall'ufficio studi Cgia sugli ultimi dati disponibili del Rapporto Oipe 2021 che calcolano la percentuale di famiglie che andrà in difficoltà a causa dell'aumento dei costi energetici
Presentato da Banca d'Italia il report annuale sullo stato dell'economia regionale "Economia Abruzzo" dal quale emergono i dati riguardanti l'impatto della pandemia sulla popolazione e sul mondo produttivo
Lo scorso anno, in base ai dati diffusi dall'Istat, la spesa media mensile per famiglia nella nostra regione è stata di 2.083 euro con un calo di circa il 5% rispetto all'anno precedente
Approvata dalla giunta comunale l'assegnazione dei fondi emanati dal Governo che verranno ripartiti a beneficio delle famiglie e dei lavoratori in difficoltà a causa della pandemia
La Regione Abruzzo ha messo a disposizione una lista di associazioni di protezione civile dove poter trovare assistenza per la presentazione della domanda del bonus da 1000 euro
Le famiglie silvarole che hanno 4 o più figli a carico potranno presentare anche quest'anno la domanda per ricevere contributi comunali. La domanda va consegnata entro il 30 Settembre