I programmi di Demand Response offrono alle aziende un compenso in cambio della disponibilità a modulare i consumi o aumentare la propria produzione su richiesta dei Bsp come Enel X
La Madel, pioniera della sostenibilità e leader di mercato nella detergenza ecologica, è in prima linea per la salvaguardia dell’ambiente e ha raddoppiato il fatturato dal 2006, superando i 100 milioni nel 2020
Le città consumano oltre il 75% delle risorse naturali e sono responsabile del 60-80% dei gas serra emessi: un peso importante che rivela anche ampi margini di miglioramento. Ma ridurne l’impatto non basta: è necessario anche aumentarne la resilienza e la vivibilità
La Saipem sta da tempo costruendo un ricco portafoglio tecnologico in questo segmento con cui accompagnare la transizione energetica. Tra brevetti, acquisizioni, nuovi accordi e proposte progettuali il gruppo si muove su più fronti
Moduli fotovoltaici marini da combinare con turbine eoliche galleggianti, elettrolizzatori offshore e sistemi di acquacoltura, per dare un nuovo volto alla cosiddetta Blue Economy. È il futuro che Saipem immagina per la transizione energetica mondiale
La joint venture, detenuta da Viride al 50% e da Green Utility al 50%, offre servizi tecnici, finanziari e di supervisione nel mercato delle situazioni speciali per il settore delle rinnovabili
Si tratta di una nuova soluzione progettata per le imprese dotate di impianti di produzione energetica. Il servizio è rivolto ai clienti industriali e commerciali e si articola su due livelli: Geo Basic e Geo Advanced
Il 40% delle aziende (soprattutto nel manifatturiero), nonostante l’impatto economico dovuto all’emergenza, ha continuato nei propri programmi finalizzati al miglioramento dell’efficienza energetica
L'intervento è stato effettuato in 737 punti luce ad opera della Menowatt Ge Spa, che consentiranno un risparmio sulla bolletta energetica di oltre il 60%. Soddisfazione è stata espressa dal vicesindaco Giovanni Savini
Ogni venerdì su Spotify il notiziario "La voce sul futuro del pianeta". Una rassegna delle novità più interessanti dal mondo dell’innovazione verde e della sostenibilità ambientale. Accompagnate dal commento del direttore Mauro Spagnolo
Tale ampliamento è il frutto di una collaborazione tra l’amministrazione e 2i Rete Gas, che provvederà anche al rifacimento del manto stradale delle strade interessate. Ecco le zone del paese che saranno interessate dall'intervento
L'amministrazione comunale e il sindaco Starinieri difendono il progetto che prevede la realizzazione di una centrale per la produzione di biometano nella cittadina del Pescarese
A farlo sapere è l'Enel che comunica come tutte le forniture di energia elettrica di media e bassa tensione, civili e industriali, verranno interrotte da mezzanotte alle ore 5 di sabato 11 maggio
È costituito da due generatori che producono complessivamente circa 18mila kW. Con questo sistema la spesa energetica viene neutralizzata. I lavori sono stati portati a termine dalla ditta Cicchini di Cupello
La notizia è stata data dal vice sindaco Claudio De Collibus e dall’assessore Emanuele Faieta: “Questo lavoro consentirà di andare a risolvere diverse problematiche legate a linee di vecchia generazione”
Sempre più attenzione da parte degli abruzzesi per ridurre gli sprechi e gestire in modo più efficiente i consumi in casa, soprattutto per quanto riguarda energia e acqua. È quanto emerge dall’ultima ricerca dell’Osservatorio Sara Assicurazioni
Un’occasione di confronto tra istituzioni e aziende del settore elettrico con un particolare focus sulle opportunità di sviluppo delle rinnovabili in Abruzzo. L’evento è stato organizzato in collaborazione con Confindustria Chieti e Pescara
Era intitolato "Buone opere Vs i guai delle grandi opere" l'interessante dibattito tenutosi ieri pomeriggio a Pescara sul gasdotto del Salento e sullo stoccaggio gas di San Benedetto del Tronto. Ecco cosa è stato detto