La proposta del M5s abruzzese: "Istituire un reddito energetico regionale"
A proporre l'approvazione di un'apposita legge regionale il capogruppo pentastellato al consiglio regionale Francesco Taglieri
A proporre l'approvazione di un'apposita legge regionale il capogruppo pentastellato al consiglio regionale Francesco Taglieri
La struttura del Marina di Pescara ha ospitato mercoledì 19 luglio un incontro promosso da Camera di commercio e Dintec
Così il governatore all'apertura di Visionaria riportando al centro del dibattito il tema trivelle e chiedendo che si apra una riflessione non ideologica sull'argomento
Grazie a un portale, i cittadini di Pescara potranno diventare parte attiva del processo di creazione di comunità energetiche
Questo, purtroppo, non è il primo caso che ci troviamo a trattare: già nei giorni scorsi, infatti, avevamo documentato come rimanessero accese le luci anche nelle aule dell'istituto Di Marzio
il presidente di Fira Giacomo D’Ignazio ha visitato l’azienda marsicana Fama Plast guidata da Marco Fracassi attuale presidente di Confindustria Abruzzo
Altri 6 elettrodotti si aggiungono alle 6 linee interessate dalla scorsa installazione, coprendo circa 175 km. Prosegue il progetto di digitalizzazione del territorio avviato nel 2020
La gestione della città e la sua manutenzione sono fatti di estrema rilevanza. Un’azienda a Pescara ne assume bene la responsabilità
L'argomento è stato al centro della seduta della commissione comunale Sport tenutasi a palazzo di città e presieduta da Adamo Scurti
Il primo cittadino Guido Di Bartolomeo interviene dopo l'incontro riguardante la questione della ripartizione del sovracanone di energia idroelettrica avvenuto il 5 novembre
Il governatore della Regione Abruzzo ha partecipato n Olanda come relatore a un convegno del gruppo Ecr illustrando un progetto legato allo sviluppo dell'idrogeno come fonte energetica
Appuntamento venerdì 5 novembre nel teatro comunale angolano dalle 9 alle 13
Entro la fine del mese di settembre, fa sapere il sindaco Guido Di Bartolomeo, partiranno i lavori di efficientamento energetico e potenziamento sugli impianti di illuminazione pubblica
Il vice sindaco e assessore alla Pubblica Istruzione, Gianni Santilli, annuncia gli interventi che riguardano dieci plessi cittadini
Accordo fra le due realtà che hanno il loro core business sul territorio regionale abruzzese, all'insegna della sostenibilità energetica per tutelare l'ambiente
Lo hanno fatto sapere i consiglieri comunali del M5s, a seguito dell'approvazione dell'ordine del giorno presentato in consiglio comunale
L’amministrazione comunale sfrutterà il periodo estivo per procedere all’adeguamento e alla riqualificazione degli edifici scolastici
I pentastellati si aspettano l'approvazione unanime della mozione al prossimo consiglio comunale
Appuntamento sabato 27 marzo, dalle 20.30 alle 21.30, in occasione dell'evento internazionale organizzato dal Wwf per sensibilizzare il pianeta sui cambiamenti climatici
I programmi di Demand Response offrono alle aziende un compenso in cambio della disponibilità a modulare i consumi o aumentare la propria produzione su richiesta dei Bsp come Enel X
La Madel, pioniera della sostenibilità e leader di mercato nella detergenza ecologica, è in prima linea per la salvaguardia dell’ambiente e ha raddoppiato il fatturato dal 2006, superando i 100 milioni nel 2020
Le città consumano oltre il 75% delle risorse naturali e sono responsabile del 60-80% dei gas serra emessi: un peso importante che rivela anche ampi margini di miglioramento. Ma ridurne l’impatto non basta: è necessario anche aumentarne la resilienza e la vivibilità
La Saipem sta da tempo costruendo un ricco portafoglio tecnologico in questo segmento con cui accompagnare la transizione energetica. Tra brevetti, acquisizioni, nuovi accordi e proposte progettuali il gruppo si muove su più fronti
Moduli fotovoltaici marini da combinare con turbine eoliche galleggianti, elettrolizzatori offshore e sistemi di acquacoltura, per dare un nuovo volto alla cosiddetta Blue Economy. È il futuro che Saipem immagina per la transizione energetica mondiale