il presidente di Fira Giacomo D’Ignazio ha visitato l’azienda marsicana Fama Plast guidata da Marco Fracassi attuale presidente di Confindustria Abruzzo
Altri 6 elettrodotti si aggiungono alle 6 linee interessate dalla scorsa installazione, coprendo circa 175 km. Prosegue il progetto di digitalizzazione del territorio avviato nel 2020
Il primo cittadino Guido Di Bartolomeo interviene dopo l'incontro riguardante la questione della ripartizione del sovracanone di energia idroelettrica avvenuto il 5 novembre
Il governatore della Regione Abruzzo ha partecipato n Olanda come relatore a un convegno del gruppo Ecr illustrando un progetto legato allo sviluppo dell'idrogeno come fonte energetica
Entro la fine del mese di settembre, fa sapere il sindaco Guido Di Bartolomeo, partiranno i lavori di efficientamento energetico e potenziamento sugli impianti di illuminazione pubblica
Accordo fra le due realtà che hanno il loro core business sul territorio regionale abruzzese, all'insegna della sostenibilità energetica per tutelare l'ambiente
Appuntamento sabato 27 marzo, dalle 20.30 alle 21.30, in occasione dell'evento internazionale organizzato dal Wwf per sensibilizzare il pianeta sui cambiamenti climatici
I programmi di Demand Response offrono alle aziende un compenso in cambio della disponibilità a modulare i consumi o aumentare la propria produzione su richiesta dei Bsp come Enel X
La Madel, pioniera della sostenibilità e leader di mercato nella detergenza ecologica, è in prima linea per la salvaguardia dell’ambiente e ha raddoppiato il fatturato dal 2006, superando i 100 milioni nel 2020
Le città consumano oltre il 75% delle risorse naturali e sono responsabile del 60-80% dei gas serra emessi: un peso importante che rivela anche ampi margini di miglioramento. Ma ridurne l’impatto non basta: è necessario anche aumentarne la resilienza e la vivibilità
La Saipem sta da tempo costruendo un ricco portafoglio tecnologico in questo segmento con cui accompagnare la transizione energetica. Tra brevetti, acquisizioni, nuovi accordi e proposte progettuali il gruppo si muove su più fronti
Moduli fotovoltaici marini da combinare con turbine eoliche galleggianti, elettrolizzatori offshore e sistemi di acquacoltura, per dare un nuovo volto alla cosiddetta Blue Economy. È il futuro che Saipem immagina per la transizione energetica mondiale
La joint venture, detenuta da Viride al 50% e da Green Utility al 50%, offre servizi tecnici, finanziari e di supervisione nel mercato delle situazioni speciali per il settore delle rinnovabili
Si tratta di una nuova soluzione progettata per le imprese dotate di impianti di produzione energetica. Il servizio è rivolto ai clienti industriali e commerciali e si articola su due livelli: Geo Basic e Geo Advanced
Il 40% delle aziende (soprattutto nel manifatturiero), nonostante l’impatto economico dovuto all’emergenza, ha continuato nei propri programmi finalizzati al miglioramento dell’efficienza energetica
L'intervento è stato effettuato in 737 punti luce ad opera della Menowatt Ge Spa, che consentiranno un risparmio sulla bolletta energetica di oltre il 60%. Soddisfazione è stata espressa dal vicesindaco Giovanni Savini
Ogni venerdì su Spotify il notiziario "La voce sul futuro del pianeta". Una rassegna delle novità più interessanti dal mondo dell’innovazione verde e della sostenibilità ambientale. Accompagnate dal commento del direttore Mauro Spagnolo