Il protocollo d'intesa tra Regione e ministero è stato sottoscritto ad aprile e ora arriva la conferma: in Abruzzo il servizio partirà entro l'anno prossimo. Già attivo in 13 Regioni è in grado di dare risposte praticamente immediate in caso di bisogno di soccorso: 50 secondi tra la chiamata alla centrale unica e lo smistamento a quella deputata a intervenire
Testate le procedure di costituzione del centro coordinamento soccorsi, nell’ottica della più rapida adozione delle misure necessarie per il soccorso alla popolazione e alla tutela ambientale
Questo lo scenario del test di protezione civile svoltosi in prefettura con il Centro operativo misto della città e con quello di Penne dove la simulazione ha riguardato un incendio boschivo: in caso di impossibilità di comunicare con la telefonia mobile e fissa, bisogna comunque garantirla. L'esercitazione è stata possibile anche grazie ai tecnici dell'Ari (Associazione radioamatori italiani)
Il 26 settembre lo riceveremo tutti (o quasi): tocca anche l'Abruzzo la sperimentazione di IT-Alert, il messaggio con cui verremo avvisati in causa di catastrofi, emergenze in corso o imminenti
Il presidente della commissione sicurezza ha incontrato i cittadini che hanno raccontato di veri e propri atti intimidatori oltre che di vandalizzazioni e insulti: chiesto al sindaco di portare la questione al tavolo del Comitato dell'ordine pubblico della prefettura o " non resterà che ai consiglieri comunali andare a presidiare il quartiere"
Dal 9 all'11 giugno l'addestramento dei volontari di protezione civile insieme a tante associazioni del territorio, la polizia locale e gli studenti perché, spiega l'assessore Seccia, la priorità visti i drammatici eventi verificatisi in tutto il Paese, è quella di diffondere la cultura dell'autoprotezione
Sottoscritto il protocollo tra il presidente Marsilio e il ministro Piantedosi: la sede della centrale di gestione sarà all'Aquila e vi lavoreranno 40 operatori specializzati, grazie ad una app chiunque è in difficoltà potrà essere individuato
Una vera e propria emergenza, con la questione che continua a sussistere: "I ratti si trovano nella mia via, in piazzetta, ovunque", denuncia una residente
Queste le sue parole nel corso di un convegno tenutosi presso l'ospedale, l'occasione per l'esponente del governo per esaltare le eccellenze della sanità regionale
È vero che in realtà è molto difficile aiutare questi soggetti, ma magari un maggiore assistenzialismo potrebbe consentire quantomeno di dare loro un tetto sotto cui andare a stare
Quattro le emergenze che rischiano di dare il colpo di grazia all'economia territoriale, denuncia la confederazione, per cui si chiede ai futuri eletti sostegno davanti al governo: per il problema cinghiali chiesto un commissario
A tre settimane dalla prima denuncia una residente afferma sconsolata che "non si è visto nessuno e continuiamo ad avere le stesse difficoltà di prima. Non se ne può davvero più"
L'esercitazione, particolarmente complessa ed articolata voluta fortemente dall'amministrazione De Martinis, si è tenuta nella mattinata di oggi mercoledì 13 aprile
Già firmato il decreto di nomina dal presidente della Regione Marco Marsilio: Marinangeli, direttore della Uoc di anestesia, rianimazione, terapia del dolore e cure palliative della Asl dell'Aquila, entra in servizio domani
Nel primo pomeriggio la giunta Masci ha approvato la delibera relativa alla richiesta riguardante lo stato d'emergenza dopo l'incendio scoppiato il primo agosto nella zona sud di Pescara
Otto zone, ognuna composta da cinque macroaree, saranno gestite con la massima attenzione dalle ditte specializzate. Ecco tutte le procedure di intervento
Il Nucleo Elicotteri dei Vigili del Fuoco di Pescara è stato impegnato questa mattina in un difficile intervento di soccorso in mare aperto ad un pescatore colpito da infarto. L'episodio è avvenuto a 50 miglia dalle coste di Vieste