Si chiama Simona Lullo. Domenica 10 settembre si terrà la finalissima, in piazza Don Minzoni a Bellaria, con inizio alle ore 21, durante la quale sarà eletta “Miss Mamma Italiana 2023”
Un servizio forse unico in Italia quello della Esse Security che, gratuitamente, ha risposto all'appello del capogruppo comunale Massimiliano Pignoli per attivare un servizio di accompagno che non vuole sostituirsi al lavoro delle forze dell'ordine, ma dare a chi si sente in pericolo un supporto
La "Donna di ispirazione" riceverà un riconoscimento in denaro di 1.000 euro durante la premiazione dell'undicesima edizione del concorso "Donna e Lavoro"
La consigliera regionale torna a denunciare una situazione su cui risposte ne aveva già chiesto, ma quelle risposte dall'assessore Pietro Quaresimale in commissione vigilanza non sarebbero arrivate
"Dalle donne della resistenza a quelle delle istituzioni", con queste parole il ministro ha voluto parlare del loro ruolo nell'affermazione dei diritti nell'intervento fatto alle celebrazioni svoltesi in piazza Garibaldi
Vola alto il nome dell'Abruzzo grazie alla cittadina di Castel di Sangro che ha raggiunto un importate e meritato obiettivo, le congratulazioni del sindaco Caruso
L’idea vincente verrà premiata da Eurointerim con un riconoscimento in denaro di 3.000 euro. Il secondo e il terzo classificato verranno premiati rispettivamente con 2.000 euro e 1.000 euro
La specialista Angela Petraccia parla dell’importanza della parità di genere e racconta la sua esperienza: “Poste sostiene la maternità e promuove la genitorialità”
A parlarne a IlPescara è una delle coordinatrici del centro, Cinzia Carchesio: una quindicina gli uomini che stanno seguendo il percorso e chi lo ha intrapreso già da tempo, spiega, inizia ad essere consapevole della gravità dei suoi comportamenti
Per il presidente nazionale Schittulli a Pescara traccia un quadro drammatico della patologia parlando di una vera "pandemia" per la quale resta fondamentale la prevenzione
Spegne 83 candeline la più grande tifosa del Delfino che al calcio si è appassionata a soli 12 anni e che è ancora oggi la più grande sostenitrice del club
La consigliera regionale ha presentato un emendamento riguardante lo stanziamento di 150mila euro all'anno per i prossimi tre anni per questo genere di strutture che accoglie le donne vittime di violenza
"Vola la benda" è stato realizzato nell'ambito della campagna "365 giorni no alla violenza sulle donne" promosso dall'assessorato comunale alle politiche sociali, colpisce dritto al cuore ed è il messaggio più bello che arriva da chi la violenza non sa neanche cosa sia
Soddisfatto l'assessore regionale alle politiche sociali Pietro Quaresimale del sì della giunta al piano presentato con cui si stanziano risorse per le case rifugio e i centri antiviolenza oltre che per azioni mirate al reinserimento lavorativo e abitativo delle vittime. Attenzione anche al Cam di Pescara: è uno dei soli due presenti in tutto il centrosud
Un dibattito molto interessante quello tenutosi nella sala consiliare del Comune di Spoltore alla presenza anche dell'attivista Shahed Sholeh che ha sottolineato l'importanza di conoscere fenomeni così importanti come quello che sta interessando ora il suo Paese dove proprio le donne sono le prime vittime, ma anche le grandi protagoniste
Maltrattamenti in famiglia, stalking e violenza sessuale, i dati sono in linea con quelli dell'anno scorso e nonostante il lieve calo, sottolinea il questore Luigi Liguori, sono ancora importanti: alla sala operativa 331 chiamate d'intervento nel 2022 e costante l'azione di contrasto al fenomeno tra arresti e provvedimenti