Biscotti morbidi al limone, come preparare i dolcetti freschi per l’estate
Gli agrumi si prestano a tantissimi tipi di preparazioni adatte per la calza stagione. Chi non sa rinunciare al dolce, adorerà i biscotti morbidi al limone
Gli agrumi si prestano a tantissimi tipi di preparazioni adatte per la calza stagione. Chi non sa rinunciare al dolce, adorerà i biscotti morbidi al limone
Attenzione agli zuccheri
Caratteristico in particolare del Teramano, il pepatello viene ormai gustato su tutto il nostro territorio, compresa la provincia di Pescara
Leggera e ispirata ai fiori di cotone
Caprice non è l’unica gelateria pescarese presente nella guida di Gambero Rosso
I preparativi iniziano il venerdì santo
Un dolce buonissimo per festeggiare la festa del papà
Una prelibatezza che può essere preparata per colazione o gustata a merenda
Sul volo speciale dell'Alitalia che ha portato il Pontefice in Medio Oriente c'erano i prodotti dolciari pescaresi
Perfetto per una colazione ricca o una merenda super gustosa
Di origine anglosassone
Una tipica ricetta facile e gustosissima
Possono prevedere anche patate lesse e uvetta
Del Natale non si butta via niente
Possono essere arricchiti da uva passa e semi di anice
Fila di decine e decine di persone in attesa di poter assaggiare il dolce alla crema, cioccolata o confettura del noto chef di Rivisondoli
No, non è una pizza
Tradizione vuole che siano i dolci tipici del Carnevale, ma negli ultimi tempi gli amaretti abruzzesi sono stati sdoganati in ogni periodo dell'anno
La forma è simile ai mostaccioli, ma gli scarponi, dolce natalizio tipico della Valle Peligna, hanno delle particolarità che li rendono unici e deliziosi, a cominciare dall'impatto a base di mostocotto, che segue una tradizione secolare
Con una copertura di cioccolato e un cuore morbido i mostaccioli, tipici di tutto il sud Italia, hanno una propria ricetta abruzzese. Un tempo venivano preparati soprattutto nei periodi di festa, quando la cioccolata abbondava e poteva essere riutilizzata per la glassa
Cambiano nome a seconda della zona in cui vengono realizzate, ma hanno in comune la forma, la ricetta e l'uso del ferro, che nel Settecento veniva realizzato con l'incisione dello stemma del casato o delle iniziali del proprietario
Cambiano nome a seconda delle zone in cui vengono preparati, ma il tratto comune è la forma, a guisa di raviolo, il ripieno, di marmellata d'uva, crema, ceci o castagne, e il periodo tipico, quello natalizio. I "calcionetti", detti "caggionetti" nel teramano, sono uno dei dolci onnipresenti sulle tavole d'Abruzzo nelle festività
Voglia di cornetto notturno? Ecco dove poter gustare un buon croissant a Pescara, assieme a ciambelle fritte, donut e saccottini gustosi
Per chi sentisse la mancanza delle classiche caffetterie americane, a Pescara tre soluzioni che coniugano la tradizione a stelle e strisce col gusto italiano: White Bakery, Sweet Vanilla e Blu Magnolia Bakery
Bonbon pani e dolci si occupa di catering e prepara gustose tortine americane, così come Misslittlecake e Lameladolce patisserie, angoli dedicati a chi non vuole rinunciare ai dolcetti tipici degli Stati Uniti