Tanti quelli che a luglio erano stati profilati dai Centri per l'impiego. Dal 16 ottobre, fa sapere l'assessore regionale al Lavoro Pietro Quaresimale, si potrà fare domanda per accedere alle iniziative del programma Gol (Garanzia di occupabilità dei lavoratori) a loro riservato: i dettagli
L'indagine di Aldo Ronci non promuovere la regione né in termini di occupazione né in termini di disoccupazione: non si arresta la perdita dei posti di lavoro. In alcuni settori però l'Abruzzo incrementa e di molto i posti, ma a fare da bilancia ce ne sono altri dove le cose vanno decisamente male
Prima riunione del tavolo regionale voluto dall'assessore al Lavoro, Pietro Quaresimale, in vista dei prossimi provvedimenti prevista dalla legge di riforma
Lo ha fatto sapere l'assessore regionale Pietro Quaresimale intervenuto durante il convegno sul programma Gol (Garanzia di occupabilità dei lavoratori) inserito nel Pnrr
Commentando i dati Istat elaborati dall'economista Ronci l'ex sindacalista apre una riflessione su più fronti compreso quello del precariato e si appella alla politica perché esca dalla "inerzia" e riprenda "la bandiera della 'vertenza Abruzzo'"torti subiti"
I dati emergono dall'analisi dell'economista Aldo Ronci sui dati Istat: si salva solo l'agricoltura che cresce più che nel resto del Paese, ma su industria, costruzioni, commercio, settore alberghiero e ristorazione i numeri sono allarmanti
Il vicepresidente del consiglio regionale avanza una proposta di legge che consentirebbe di avere un'indennità giornaliera a chi oggi è tagliato fuori dal mondo del lavoro e, allo stesso tempo, di non perdere lo status di disoccupazione
A dirlo l'indagine dell'economista Aldo Ronci che scatta una fotografia impietosa parlando di una flessione di 36mila unità tra il quarto trimestre del 2021 e il terzo del 2022: a crescere è solo l'agricoltura
Il Comune ha diffuso la graduatoria del progetto "Mi impegno per Pescara" per 83 over 45 disoccupati che lavoreranno negli uffici comunali pagati tramite voucher
L'iniziativa dell'Osteria della musica di Cepagatti venerdì 1° maggio durante lo spettacolo "Occhio a quei due", di Stefano Giannini e Carlo Splendiani, che presenteranno il loro repertorio live di musica degli anni Ottanta e Novanta. Ecco come prenotarsi
L'assessore alle finanze Emidio Di Felice ha proposto ai cittadini di Montesilvano di destinare il cinque per mille sull'Irpef ai lavoratori in difficoltà