Pubblicato l'avviso riservato a chi ha usufruito dei servizi tra gennaio e giugno 2022, le domande vanno presentate entro il 29 luglio: ecco chi ha diritto al contributo
L'appuntamento è il 23 luglio alla Nave di Cascella tra arte, magia e il sorriso che sanno regalare i clown: allestito anche un punto informativo per imparare a conoscere la Lis, la Lingua dei segni
Si trovano a piano terra e alcuni hanno anche il giardino, consegnate le chiavi all'Ater, l'assessore Del Trecco: "E' stata una scelta mirata e coraggiosa, nei prossimi giorni saranno individuati i nuclei familiari cui spettano"
L'assessore comunale Nicoletta Di Nisio propone rampe rimovibili per andare incontro alle esigenze di tutti, commercianti e persone in carrozzina: venerdì la commissione commercio e la sottoscrizione
Circa 78 gli alunni della città che hanno partecipato all'iniziativa promossa nell'ambito del progetto "Sentinelle di civiltà": l'obiettivo è sensibilizzarli a comprendere l'importanza dell'inclusione e dell'importanza di comprendere l'universalità dei diritti
La sezione pescarese dell'associazione esprime solidarietà e vicinanza verso le 27 persone protagoniste della triste vicenda e le invita a continuare a viaggiare: "Le barriere sono ancora tante, non dovete essere voi a farvi rispettare ma le persone a rispettarvi"
Inaugura domani il nuovo spazio finanziato dalla sede centrale della fondazione e la Cei, il direttore Di Fiore: "Nove stanze e una vita indipendente, ma protetta, è la risposta che diamo ai genitori preoccupati per il futuro dei loro figli"
L'annuncio dell'assessore Quaresimale per sostenere l'Anfass e le associazioni di volontariato per promuovere integrazione e socialità dei più fragili: domande fino al 29 marzo
Con una nota congiunta le 21 realtà territoriali denunciano il mancato stanziamento di fondi per chi si occupa delle persone in difficoltà: "va affermato un principio di civiltà"
La Regione Abruzzo ha preso questa decisione, su richiesta dell’ufficio disabili di Montesilvano, a causa della proroga dello stato di emergenza sanitaria. Soddisfatti Manganiello e Ferrante
L'amministrazione comunale ne parla nelle scuole all'interno del progetto denominato "Sentinella della civiltà". L'obiettivo è di far capire il valore della diversità, che possa essere un valore aggiunto e non discriminatorio
Educazione e scuola inclusiva. Studiato e messo in pratica dal consigliere comunale di Montesilvano Giuseppe Manganiello e dal responsabile dell’ufficio disabili Claudio Ferrante, il progetto sbarca da domani al liceo scientifico Galileo Galilei di Pescara
"Ho lavorato anche con ottimi atleti normodotati, ma la differenza che ho notato è che per certi versi i disabili hanno una marcia in più. Sono loro che mi spingono a fare sempre meglio, hanno un entusiasmo eccezionale e tanta voglia di imparare"