I vigili del fuoco commemorano Santa Barbara, la loro patrona [FOTO]
Appuntamento lunedì 4 dicembre. La cerimonia avrà inizio alle ore 8 nella sede centrale del comando di viale Pindaro con il doveroso omaggio ai caduti
Appuntamento lunedì 4 dicembre. La cerimonia avrà inizio alle ore 8 nella sede centrale del comando di viale Pindaro con il doveroso omaggio ai caduti
L'appuntamento è in programma domenica 26 novembre alle ore 9
L'ex preside del liceo classico Gabriele d'Annunzio è morto nel 2021 all'età di 84 anni. Carmine Catenacci è stato eletto presidente durante l'assemblea che si è tenuta il 26 settembre
Viaggio della Memoria in Belgio nei luoghi dell’emigrazione italiana. La delegazione partirà giovedì 7 settembre: "Ricordare quelle storie di fame e miseria è uno dei compiti imprescindibili delle istituzioni"
Ormai baldi settantenni, gli ex compagni di scuola si sono prima risentiti in chat e poi rivisti a cena, al ristorante "Da Massimo" a Pescara
La discoteca Megà ha ospitato la seconda edizione dell'evento benefico di Adricesta fortemente voluto dalla famiglia di Ivan Vaccaro, l'imprenditore scomparso due anni fa per una brutta malattia
La commemorazione dell'appuntato scelto dei carabinieri Giangabriele Menichini si è tenuta nel cimitero Sant'Anna di Chieti
Al dibattito sono intervenuti il questore Luigi Liguori, il giornalista Paolo Mastri e la professoressa Eide Spedicato, docente di sociologia generale all’università D’Annunzio
Dal 5 al 10 febbraio, giorno della celebrazione che vede l'adesione di 28 Comuni della provincia, tante le iniziative promosse dall'amministrazione per non dimenticare i tanti italiani uccisi e le migliaia di esuli costretti a lasciare l'Istria
A Pescara è stata ricordata la figura di Norma Cossetto, la giovane istriana martirizzata dai partigiani comunisti titini e gettata ancora viva in una foiba nella notte tra il 4 e il 5 ottobre 1943
Mercoledì nel piazzale antistante la ex stazione ferroviaria la cerimonia in nome delle tante vittime di quello che fu uno dei più devastanti bombardamenti ai danni della città
Il manifesto verrà distribuito sul territorio di Pescara a istituti d’istruzione e attività commerciali
L'annuncio durante lo Spoltore Ensemble. La sindaca Trulli ha ricordato Angela come un uomo che ha dedicato tutta la propria vita alla diffusione della cultura scientifica
Il giudice fu assassinato il 19 luglio 1992 e verrà commemorato domani con una cerimonia che si terrà alle ore 18:30 nel palazzo di giustizia
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene in occasione del giorno del ricordo che si celebrerà domani, 10 febbraio
La cerimonia verrà presieduta dal questore di Pescara Luigi Liguori, alla presenza del prefetto Giancarlo Di Vincenzo, del sindaco del capoluogo adriatico Carlo Masci e di altre autorità locali, civili e militari
All’iniziativa erano presenti la dirigente scolastica Di Pietro, la dirigente dell’ufficio IV ambito territoriale di Chieti e Pescara Fortunato, la referente del progetto legalità dell’ufficio scolastico provinciale Puglisi e la giurista Conti