Abbiamo raggiunto il capogruppo del Partito Democratico del consiglio comunale in merito alla questione dell'ordinanza sindacale che consente l'abbattimento di cinghiali in città
Il consigliere Paolo Sola contesta l'ordinanza sindacale che consente l'abbattimento di 100 cinghiali nel territorio comunale di Pescara dopo i timori espressi dai residenti delle zone dove si trovano spesso gli ungulati
Alla luce dei numeri che collocano l'Abruzzo tra le peggiori regioni italiane per entità di danni nonostante l'aumento degli abbattimenti, la sezione regionale della Cia chiede subito un cambio di passo o sarà protesta
A fornire i dati Confagricoltura e Ispra: aumentano gli abbattimenti, ma anche i problemi. Nel periodo 2015-2021 in Italia danni per 120 milioni di euro e 300mila abbattimento l'anno
Abbiamo sentito il coordinatore delle guardie venatorie volontarie Giovanni Spina che intervengono per l'abbattimento selettivo degli ungulati per far fronte all'emergenza legata alla loro costante presenza anche in contesti urbani
A firmarla il sindaco Carlo Masci al fine di garantire l'incolumità e la salute pubblica: la misura sarà applicata in specifiche zone della città e prevede in caso di necessità che le guardie venatorie abbattano gli esemplari
Soddisfatto il governatore per quanto inserito nella legge di bilancio in merito al contenimento degli ungulati e la possibilità dell'ente di intervenire sui danni da loro causati, ma a chi parla di caccia indiscriminata replica: "Nessuno andrà in giro con la doppietta, ci sono passaggi seri e rigorosi"
L'opera è apparsa qualche giorno fa su un muro tra la farmacia e l'asilo dove quattro cinghiali sono entrati seminando il panico: una maestra era rimasta ferita
Tra i banchi si torna domani, conferma il sindaco Lagatta con Federcaccia che si mette a disposizione delle amministrazioni comunali che dovessero avere problemi simili all'interno del centro abitato
Pasqualino Viscogliosi, coordinatore cittadino di Fratelli d'Italia, interviene dopo l'irruzione di ieri 21 ottobre di alcuni cinghiali in una scuola dell'infanzia
Coldiretti Abruzzo commenta l'episodio che ha visto l'irruzione di quattro cinghiali in una scuola dell'infanzia di Bussi sul Tirino: "Servono abbattimenti allargati con personale specializzato"
La Lega antivivisezione commenta il grave episodio che si è verificato nella mattinata odierna (venerdì 21 ottobre) in una scuola dell'Infanzia di Bussi sul Tirino
Abbiamo contattato il sindaco di Bussi sul Tirino Salvatore Lagatta che si è recato nell'asilo dove questa mattina hanno fatto irruzione quattro cinghiali con una maestra che è rimasta lievemente ferita
Le guardie venatorie sono intervenute in alcune zone della città, a Montesilvano e Città Sant'Angelo in contesti urbani e dietro ordinanze dei relativi sindaci
L'associazione boccia il disciplinare approvato dalla giunta regionale: sbagliato continuare a scegliere l'attività venatoria come unica soluzione per il contenimento, molti studi, sostiene il wwf, dimostrano esattamente il contrario