Al via il volantinaggio nelle spiagge di Pescara. Il 40% è precario e il 60% è a tempo parziale involontario, con retribuzioni notevolmente più basse rispetto a qualsiasi altro settore del nostro paese
Una delegazione della sezione regionale del sindacato sarà presente alla cerimonia di Boisu du Cazier l'8 agosto. Il 7 l'incontro su immigrazione, sicurezza sul lavoro e democrazia oltre alla cena per sostenere le popolazioni dell'Emilia Romagna
Lo ha fatto sapere il sindacato Filcams Cgil Pescara aggiungendo che è stata avviata la richiesta di procedura di raffreddamento alla prefettura per i lavoratori della società di ambulanze e soccorso
La consigliera comunale di centrosinistra e il sindacato commentano la notizia del bando andato deserto per la gestione delle Naiadi, che ora rimarrà aperto fino al 18 settembre prossimo
Il dato è in controtendenza rispetto al Paese dove ad aver bisogno di assistenza e sostegno sono soprattutto gli stranieri. Due persone su tre hanno un basso livello di istruzione e con lo stop al reddito di cittadinanza il sindacato teme un peggioramento
Una passeggiata dalla chiesa di via Vespucci alla sede di via Benedetto Croce per far capire cosa significhi affrontare ogni giorno le barriere architettoniche e quanto dunque sia fondamentale abbatterle: l'appuntamento è il 4 luglio alle 10
Il sindacato Fp Cgil polizia penitenziaria Abruzzo e nazionale interviene in merito al suicidio avvenuto nella giornata di martedì 30 maggio nel carcere di Pescara. Sinappe: "Molte istituzioni sono sorde"
Luca Cosperini, segretario regionale Fisac/Cgil parla di una situazione pesante in Abruzzo e in Molise per la mancanza di sportelli bancari soprattutto nei piccoli centri
L'assocazione dei partigiani, assieme al sindacato e a Radio Città organizza una giornata di eventi per il 25 aprile nel parco di Porta Nuova dove nel pomeriggio si terrà un pic nic con il concerto dei 99 Cosse
Carmine Ranieri è stato rieletto alla guida del sindacato dopo l'assemblea generale del sindacato, nell'ambito del congresso che si è svolto per due giorni nel PalaBecci di Pescara
Il sindacato chiede alla Regione di programmare già da ora il futuro della struttura sportiva considerando che alla scadenza del contratto di attuale gestione mancano 8 mesi
Il segretario generale Funzione Pubblica Cgil Pescara. Massimo Di Giovanni, interviene sulla questione dei contratti co.co.co prorgati dalla Regione, ribadendo però che resta il problema centrale degli oltre 300 lavoratori con contratto a tempo determinato da stabilizzare
Il segretario regionale illustra le ragioni per cui il 15 dicembre il sindacato sarà in piazza Alessandrini proprio sotto l'assessorato regionale alla sanità, settore che ancora una volta, denuncia il sindacato, vedrà abbattersi su di sé una tagliola: dal reddito di cittadinanza alle pensioni fino all'uso dei contanti e il divario tra nord e sud per la Cgil è tutto "sbagliato"
Giammaria Ferrante, coordinatore della Rsa Filt Cgil di Pescara, risponde all'amministrazione comunale "che ha palesemente scaricato tutte le responsabilità a carico del conducente dell'autobus"
Dal mondo politico e sociale abruzzese arrivano commenti e reazioni dopo la decisione del Ministero delle infrastrutture e trasporti di revocare la concessione a Strada dei Parchi
La denuncia della Cgil: la regione terza a livello nazionale, la crescita è del 66 per cento su tutto il territorio, tra i fattori che hanno determinato la crescita la precarizzazione, per il sindacato servono decise e immediate azioni di prevenzione e controllo
Il sindacato esprime soddisfazione per la decisione dell'azienda di rescindere il contratto con la società che gestisce il superstore di via del Circuito dopo l'audio shock della titolare che minacciava le dipendenti per un assorbente dimenticato in bagno
il segretario generale della Cgil Abruzzo-Molise Carmine Ranieri e quello della Filcams Cgil Abruzzo-Molise Lucio Cipollini si rivolgono ai parlamentari perché si reintroduca la clausola nei bandi: la 'semplificazione' non è privazione dei diritti
L'appello e il monito dei segretari Carmine Ranieri e Carlo Petaccia: "Tra reti colabrodo, rubinetti a secco e società idriche in difficoltà, non possiamo permettercelo, sia una priorità nell'agenda politica"
Lo ha fatto sapere la Cgil con il segretario generale regionale Carmine Ranieri, chiedendo un tavolo di confronto nelle province con l'Inps per evitare disagi e problemi