Il sindaco Masci: "Nel 1946 Pescara, a differenza dell’Abruzzo, in quel referendum scelse con convinzione la Repubblica. Il segno tangibile di una città che ha sempre guardato al futuro"
Il primo cittadino alla cerimonia tenutasi in piazza Garibaldi ha anche espresso vicinanza al popolo ucraino ricordando l'importanza di sostenere chi ancora oggi lotta per il diritto più importante e cioè proprio quello della libertà
Nel discorso fatto in occasione delle celebrazioni svoltesi in piazza Garibaldi, il ministro alla famiglia e alle pari opportunità rivendica il ruolo di una destra "che non ha nessun legame col passato" e sulla guerra in Ucraina aggiunge: "L'Italia è dalla parte giusta della storia"
Anche i vigili del fuoco di Pescara, come tradizione, hanno celebrato la festa di Santa Barbara con una messa prima e aprendo le porte della loro sede dopo
Ha iniziato il borgo di Villa Santa Maria, alle ore 8.30, seguito da Caprara, Santa Teresa e infine dal capoluogo, dove si è scelto di utilizzare la sala consiliare a causa della pioggia sopraggiunta
Anche quest'anno le celebrazioni al Villaggio degli Eroi allestito per l'occasione, il sindaco De Martinis: "Sono loro i cittadini del futuro e devono sentirsi da subito parte di questo Paese"
Una fiaccolata sentita e carica di emozione quella di ieri pomeriggio, il cuore del santo rimarrà nella basilica della Madonna dei sette dolori fino a domenica 23 ottobre
"Abbiamo inaugurato il rinnovato arco d'ingresso del Vittoriale degli Italiani", fa sapere Mascia, che dallo scorso luglio è cittadino onorario di Gardone Riviera
Il Cnddu propone a tutte le scuole di aprire una riflessione, realizzando al termine una virtual whiteboard da condividere sul sito della scuola od organizzando un tavolo anti-discriminazione