Chiuse le urne a Bussi sul Tirino, Cepagatti, Loreto Aprutino, Nocciano, Pianella, Pietranico, Roccamorice, San Valentino in Abruzzo Citeriore e Turrivalignani dove i cittadini sono tornati al voto
Nei 9 comuni del Pescarese l'affluenza definitiva alle urne si attesta poco sopra il 61%: Bussi sul Tirino dove hanno votato più cittadini (72,11%), mentre a Roccamorice solo il 27,06% degli aventi diritto si è recato alle urne
Solo Silvi e Teramo hanno più di 15mila abitanti e dunque nel caso si andrà al ballottaggio: nel Pescarese al voto Bussi sul Tirino, Cepagatti, Loreto Aprutino, Nocciano, Pianella, Pietranico, Roccamorice, San Valentino in Abruzzo Citeriore e Turrivalignani
San Valentino è uno 9 comuni della provincia di Pescara i cittadini saranno chiamati alle urne domenica 14 e lunedì 15 maggio, due i candidati sindaco: Sandro Cacciatore e Antonio D'Angelo
A sfidarsi per diventare sindaco a Nocciano sono Maurizio Di Gregorio, Marcello Giordano e Giovanni Savini: cittadini chiamati alle urne il 14 e il 15 maggio
Con la convergenza di tutti i candidati dell'area di centrosinistra verso Giuseppe Gentile, la corsa per la poltrona di sindaco a Silvi sarà con tre candidati: l'attuale primo cittadino Andrea Scordella, Giuseppe Gentile e Massimo Blasiotti
Presidente della provincia di Chieti, sindaco di Vasto ed esponente del Partito democratico per lui deve essere il capogruppo regionale a sfidare Marsilio e chiede di aprire subito un confronto con gli altri partiti per fare scelte giuste e condivise
I candidati e la lista sostengono la candidatura a sindaco di Gianluca Buccella per le prossime elezioni amministrative in programma il 14 e 15 maggio a Loreto Aprutino
I nomi dei candidati in Abruzzo per Fratelli d'Italia alle prossime elezioni politiche del 25 settembre, fra cui troviamo anche la leader del partito Giorgia Meloni
Il leader della lista di centrodestra "Noi Moderati" illustra il programma e sulla colazione aggiunge: "Abbiamo sottoscritto un patto, noi portiamo concretezza, serietà, competenza, responsabilità"
Quattro le realtà nella coalizione che chiede anche il non obbligo vaccinale, a spiegare il programma è il segretario nazionale di Riconquistare l'Italia e capolista in parlamento Lorenzo D'Onofrio
I due deputati rispettivamente di Italia Viva e Azione correranno al Senato e alla Camera, lunedì l'annuncio degli altri candidati: l'obiettivo è riportare Draghi alla guida del Paese
Originario di Popoli, il collaboratore della senatrice, anche lei nuovamente candidata, Gabriella Di Girolamo, correrà alla Camera dove a prendere il maggior numero di voti è stata la deputata uscente Daniela Torto: ecco tutti i nomi
I due capolista rispettivamente alla Camera e il Senato della lista "Italia democratica e progressista" si presentano insieme a tutti gli altri candidati parlando di programmi e obiettivi da raggiungere e D'Alfonso di abruzzesi in parlamento ne vuole due
Fina rende nota la sua candidatura e annuncia la volontà di portare a Roma le battaglie dell'Abruzzo, tutto pronto per presentare tutti i candidati della lista "Italia democratica e progressista"