A novembre la colonnina di mercurio sembrava essersi assestata su temperature più vicine alla normalità, con l'arrivo del freddo anche a causa del passaggio di un ciclone artico, ma si trattava evidentemente solo di una parentesi
Edoardo Ferrara, di 3bmeteo.com, spiega che un'anticiclone africano interesserà anche il nostro Paese e la nostra regione nei primi giorni di ottobre con temperature che potranno anche raggiungere i 30 gradi
In base alle previsioni del tempo elaborate dal meteorologo Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com il caldo estivo andrà avanti fino ai primi giorni di ottobre
Queste le previsioni del meteorologo Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com: “Estate dura a morire sull'Italia con caldo sopra le righe per il periodo fino a martedì, poi qualche segnale di cambiamento”
Le previsioni di 3bmeteo indicano un ulteriore aumento delle temperature e dei tassi d'umidità con diverse città che avranno il bollino rosso. Pescara però dovrebbe essere risparmiata dal picco di caldo
Il caldo torrido e persistente ci accompagnerà fino al 26 luglio, per poi terminare su tutta la penisola. Anche la prima settimana di agosto sarà all'insegna del bel tempo. Le previsioni di 3bmeteo
L'amministrazione comunale ha attivato il servizio per le persone anziane e sole che potrebbero avere necessità di un aiuto in questi giorni di caldo intenso
Lo scopo dell'amministrazione comunale di Pescara è quello di supportare le persone prive di un contesto familiare, soprattutto anziani e soggetti con patologie
Il bollettino del ministero della salute pone Pescara fra le città a rischio per l'ondata di calore anche domenica 16 luglio assegnando il bollino rosso. Ma le previsioni di 3bmeteo indicano un ulteriore aumento della calura nei prossimi giorni
Il bollettino sulle ondate di calore del ministero della salute ha inserito la nostra città fra quelle con il bollino rosso anche per la giornata di sabato 15 luglio
La stagione estiva inizia ufficialmente oggi (mercoledì 21 giugno) e il caldo si fa subito sentire con un evidente aumento delle temperature tanto che il bollettino del ministero della Salute segnala per Pescara un bollino arancione per il 22 giugno
È stato riattivato il sistema nazionale per la prevenzione degli effetti delle ondate di calore: la nostra città è tra le 27 monitorate dal ministero della Salute
Fino a sabato tempo in prevalenza stabile e soleggiato con temperature in aumento con primi picchi prossimi ai 28-30 gradi, ma tra domenica e lunedì 1 maggio cambia tutto con piogge e temporali a partire dal nord
Anomalia climatica su gran parte d'Italia e d'Europa, con l'anticiclone africano che manterrà le temperature in alcuni casi su valori praticamente estivi, anche 10°C sopra la media tra fine ottobre e inizio novembre
Dopo una breve ondata di maltempo, la prossima settimana le temperature torneranno a picchi di 24-25 gradi secondo le previsioni di Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com