L'annuncio è del sindaco Carlo Masci con l'avviso che precede il bando vero e proprio che ha una base d'asta di oltre 2milioni di euro: "Dopo 36 anni elimineremo la parola 'risulta' da quell'area"
Avanzata ai Comuni di Pescara e Montesilvano, la Regione, l'Arta e la Asl la richiesta di una nuova Via (Valutazione di impatto ambientale) a seguito, spiega lo stesso, del ritrovamento di "rifiuti" contaminati nell'area di risulta: "È lo stesso tracciato ferroviario"
Il consigliere regionale denuncia il fatto che nonostante gli annunci del presidente Marsilio e il sindaco ad oggi non ci sarebbe ancora l'accordo con la Dec Deme per le aree ex 2A e 2B: "Le nostre preoccupazioni si sono rivelate fondate"
La Edison sta seguendo il cronoprogramma, ma dei ritardi fisiologici ci sono spiega Di Bartolomeo che teme ci vorranno anni per arrivare alla totale bonifica della zona: la sua preoccupazione sono i cittadini
Ecco come per le associazioni va risolto il problema "tappo" e fatta la bonifica. Per rilanciarlo l'idea proposta è quella di trasformarlo in un parco naturalistico-culturale ciclpedonale che unisca Pescara e Spoltore
I consiglieri regionali Blasioli e Paolucci sul posto per verificare lo stato di andamento dei lavori avviati in località I Tre Monti, ma sulle altre due discariche lamentano ancora lo stallo del progetto Dec Deme: "Lavori annunciati per settembre 2022, sei mesi dopo un nulla di fatto"
La bonifica dell'area, in un primo tempo sequestrata dai carabinieri forestali è in corso e il consigliere comunale di Fratelli d'Italia ringrazia carabinieri forestali e magistratura ma ribatte anche al consigliere regionale Pd Blasioli: "Inaccettabile attribuirsi meriti e medaglie"
Era stato lui a portare all'attenzione dell'Arma la situazione denunciata da alcuni cittadini e tradottasi prima nel sequestro della stessa e poi nell'individuazione dei due presunti responsabili
Dopo la lettera con cui la Asl, denuncia il consigliere regionale insieme alla consigliera comunale di Civitella Lattocco, accerta i rischi "nulla è stato fatto: sono passati 300 giorni, a questo punto auspico un intervento risolutivo dei carabinieri forestali"
Manca solo la stipula del contratto con la DecDeme che ci sarà in tempi brevissimi, assicura il dirigente Lo Presti, il primo cittadino soddisfatto dello sblocco della situazione ma sul tempo passato è chiaro: "I danni per l'ambiente e le falde acquifere e i rischi per i cittadini potevano essere eliminati già all'epoca"
Per l'ex presidente Di Marco una vittoria che certifica il buon lavoro fatto. L'avvocato Di Tonno: "La sentenza mette fine alla vicenda e cristallizza la responsabilità della società"
Il presidente della Regione replica duramente al Partito democratico sui ritardi dell'avvio dei lavori nelle ex discariche 2A e 2B: "Si specula sul territorio e sul dolore dei suoi cittadini"
Dopo la sentenza del consiglio di Stato le operazioni sono passate alla Dec Deme, ricorda Lagatta sottolineando che è questa a doversi occupare dei lavori, sullo slittamento aggiunge: è a Roma che non hanno rispettato il cronoprogramma
Il consigliere regionale del Partito democratico teme uno stop definitivo dopo anni di attesa per la messa in sicurezza delle discariche ex 2A ed ex 2B: "A pagare sarà ancora una volta il territorio"
Finiti i lavori nel tratto che va dal ponte di ferro a San Giovanni Teatino grazie ai 100 mila euro stanziati dall'ente, ma l'appello del presidente Petrelli è perché si prevedano nuove risorse e si metta a terra un progetto condiviso che bonifichi fino alla foce
I consiglieri comunali Andrea Saccone e Romina Di Costanzo sono tornati sul posto a due anni dalla prima denuncia e parlano di una situazione non solo in stallo, ma addirittura più grave e puntano il dito su Provincia e Regione
L'inizio delle operazioni nell’area ex Montecatini di Piano d’Orta, all’interno del Sin (sito di interesse nazionale) di Bussi sul Tirino, attraverso Sersys Ambiente è previsto il 9 febbraio
Il consigliere regionale del Partito Democratico, Antonio Blasioli, replica a quanto detto da Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista, e Salvatore La Gatta, sindaco di Bussi sul Tirino
Il primo cittadino di Bussi sul Tirino, Salvatore La Gatta, esprime la sua opinione riguardo all'iter che ha portato all'avvio, dalla prossima settimana, della bonifica della discarica Tremonti