Nicola Vallardi, regional manager di Banca Mediolanum per Abruzzo, Marche e Molise spiega la scelta di installare la nuova insegna con termometro, orologio e schermo led
Lavori in corso in piazza della Rinascita (piazza Salotto) a Pescara per l'installazione della nuova insegna che a differenza del passato adesso avrà anche uno schermo a led
Luca Cosperini, segretario regionale Fisac/Cgil parla di una situazione pesante in Abruzzo e in Molise per la mancanza di sportelli bancari soprattutto nei piccoli centri
Il colpo è stato messo a segno intorno alle tre di notte a Castiglione a Casauria: pochi minuti per piazzare l'esplosivo, portare via le banconote e fuggire a bordo di una Fiat Stilo abbandonata poco lontano, indagano i carabinieri
La Federazione autonoma dei bancari italiani lancia l'allarme "desertificazione": in dieci anni in tutto il Paese hanno chiuso più di 11mila sportelli e sono stati 'persi' 250 istituti
Se a livelli nazionale i dati dell'Abi mostrano una significativa diminuzione nell'ultimo anno, nella nostra regione sono state tre le rapina in banca messe a segno, lo stesso numero del 2020
Il sindacato conferma la decisione della banca che, sottolinea, non vive nessuna crisi e chiede un intervento per rivedere decisioni che stanno "desertificando" il territorio in un momento in cui si dovrebbe pensare a fare investimenti grazie alle risorse disponibili
Lo studio di Aldo Ronci per la Cna Abruzzo rivela come, al netto delle garanzie statali per il sostegno alle imprese post pandemia, il sistema bancario ha ridotto drasticamente l'erogazione di liquidità alle aziende
Il segretario nazionale e i referenti regionali della federazione Uil dei lavoratori del credito, delle esattorie e delle assicurazioni si appellano alla politica perché l'accesso al credito sia pensato nell'ottica di far crescere il territorio
Presentato da Banca d'Italia il report annuale sullo stato dell'economia regionale "Economia Abruzzo" dal quale emergono i dati riguardanti l'impatto della pandemia sulla popolazione e sul mondo produttivo
L'associazione di categoria ha diffuso i dati relativi allo studio di Aldo Ronci sull'andamento dei prestiti nel periodo della pandemia, ed esprime preoccupazione per i prossimi mesi quando finiranno le misure di sostegno
A fornire il dato è l’Abi, l’associazione bancaria italiana, tramite l’Ossif, il centro di ricerca Abi sulla sicurezza, al convegno Banche e Sicurezza 2021