Grazie ai fondi stanziati dal ministero, spiega l'assessore regionale alla sanità Nicoletta Verì,nascerà il nucleo funzionale autismo in ogni servizio di neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza e ogni Asl avrà una equipe specializzata
La proposta è stata avanzata da Alessandra Portinari, presidente abruzzese dell'Associazione nazionale genitori persone autistiche, il vicesindaco Santilli assicura il massimo impegno per soddisfarla entro settembre
Diversi esponenti politici ed amministratori abruzzesi hanno voluto inviare un commento riguardante la giornata che si celebra oggi 2 aprile in tutto il mondo
La presidente dell'associazione Alessandra Portinari e il sindaco Carlo Masci firmano il protocollo d'intesa "Autismo friendly Abruzzo": l'obiettivo è creare una rete formando il personale degli uffici pubblici e privati all'accoglienza
La donna è arrivata da Vasto per protestare sotto la sede dell'assessorato regionale: "La Asl aveva detto che si sarebbe fatta carico delle terapie, ma non è stato così e oggi temo per la sua vita"
Protesta sotto l'assessorato alla sanità, la presidente dell'Associazione asperger: "Ci sentiamo abbandonati e schiacciati da una burocrazia folle, le terapie sbagliate e l'impossibilità di partecipare al tavolo istituzionale che dovrebbe darci risposte"
La rappresentante del governo alla tavola rotonda organizzata dalla fondazione Paolo IV: "La rete territoriale è fondamentale per garantire loro inclusione e inserimento lavorativo, ai profughi con questa problematica garantiremo tutta l'assistenza"
Anche l'amministrazione comunale di Montesilvano aderisce all'iniziativa promossa dall'Angsa Abruzzo (Associazione nazionale genitori soggetti autistici)
Presto la sottoscrizione di "InformAutismo", il protocollo d'intesa promosso dall'Associazione nazionale Comuni italiani con Abruzzo Autismo onlus per mettere in campo iniziative capaci di abbattere i pregiudizi e favorire l'integrazione sociale e lavorativa
Appuntamento venerdì 1 aprile alle 16 nella sede della fondazione: a fare il punto sulle "nuove consapevolezze" dello spettro autistico anche l'assessore regionale alla sanità Nicoletta Verì
Secondo la presidente dell'associazione Marie Helene Benedetti la giunta Marsilio avrebbe escluso le associazioni delle famiglie dai tavoli tecnici per l'autismo
Lorenzo “Lollo” Cardone, ambasciatore del Saluto, ed il papà portano il loro messaggio “senza fretta” per far conoscere le problematiche dell’autismo
agli Amministratori e alle comunità locali e far comprendere come si può affrontare positivamente questa condizione
Lunedì 6 settembre Lorenzo Cardone assieme al padre Franco arriverà a Pescara nell'ambito del viaggio che stanno effettuando per sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema dell'autismo
L'azienda sanitaria locale replica ad Autismo Abruzzo che aveva denunciato come il bambino fosse stato valutato nel parcheggio del distretto sanitario di Pescara nord
La campagna vaccinale per le 450 persone affette da autismo in Abruzzo è iniziata oggi in occasione della giornata mondiale della consapevolezza dell'autismo