Bimbi rimasti fuori dagli asili nido comunali e convenzionati, diversi genitori in difficoltà
Nuova segnalazione di problemi da parte di due genitori che non hanno ancora trovato posto per i loro due figli
Nuova segnalazione di problemi da parte di due genitori che non hanno ancora trovato posto per i loro due figli
Cresce il numero dei bambini che frequenteranno le strutture, sottolinea il vicesindaco e assessore all'istruzione Gianni Santilli. A disposizione ancora 34 posti non scelti dai genitori. Per i ricorsi si hanno dieci giorni, solo dopo ci sarà la graduatoria definitiva
Sotto accusa anche la carenza di personale: "Il Comune ha in organico 9 educatrici a tempo pieno, più 3 a tempo ridotto. Bisognava programmare un piano di assunzione adeguato"
I genitori interessati a confermare la frequenza dei bambini già iscritti nel precedente anno educativo nei nidi d’infanzia comunali dovranno compilare il modello appositamente predisposto
C'è tempo fino al 10 marzo per ottenere i finanziamenti che coprono il 100 per cento delle spese per i redditi fino a 8mila euro, e un minimo del 20 per cento per chi lo ha sopra i 36mila: tutti i dettagli
Lo scopo è di incrementare la popolazione che usufruisce del servizio di asili nido e arrivare 2027 almeno al 33% della popolazione 3-36 mesi.
Il capogruppo comunale del partito democratico pubblica alcune foto della struttura riqualificata dalla precedente amministrazione in un quartiere "difficile" per offrire servizi ai più piccoli anche in ottica green: "Si pensa a consumare altro suolo e non si è capace di valorizzare quel che c'è"
Un numero che sta al di sotto, seppur di poco, la media nazionale, che si assesta al 26,5% (361.318 posti)
Quella in atto è una partita a Monopoli con le mosse del Gioco dell'Oca denuncia l'associazione dopo l'ultimo progetto per cui un'altra area verde dovrà sparire: "I fondi del pnrr vanno programmati, non semplicemente spesi"
La giunta ha approvato la delibera relativa alla rideterminazione delle tariffe di compartecipazione delle famiglie per la frequenza dei bambini nei nidi comunali
Il presidente della commissione pubblica istruzione ed edilizia scolastica fa il punto a sette giorni dall'apertura delle attività dei sette nidi comunali cittadini
Le nuove strutture sorgeranno in via Celestino V, via Santina Campana e via Lago Isoletta. C'è poi in ballo il cantiere (pressoché certo) per un nuovo asilo anche in via Rubicone
Online i moduli per fare domanda che va presentata entro il 30 settembre: ecco a chi è riservato il contributo
Il vicesindaco Gianni Santilli ricorda che per eventuali ricorsi ci sono 10 giorni di tempo e che quest'anno i posti sono 272, più dell'anno scorso, per gli "esclusi" grazie ai fondi nazionali la sistemazione sarà assicurata nei nidi privati
L'amministrazione comunale ha illustrato tutte le novità con l'introduzione di una retta unica "flat" da 272 euro
Per i consiglieri comunali si tratta di un documento anticostituzionale che ignora il problema delle liste d'attesa, che con il criterio della residenzialità crea gravi problemi a tante famiglie, soprattutto alle donne lavoratrici, senza dare qualità
Si va avanti fino al 31 marzo, la deputata: "Si può far crescere l’offerta grazie alla realizzazione di nuovi spazi o alla messa in sicurezza di strutture già esistenti"
L'annuncio del vicesindaco Santilli per l'anno 2022-2023: "Per le nuove ammissioni si potranno presentare le istanze dal 2 maggio"
L'assessore regionale ha annunciato la sottoscrizione di una convenzione con l’ufficio scolastico regionale per disciplinare l’accesso dei più piccoli
È quanto emerso nel corso della seduta della commissione Controllo e Garanzia presieduta da Piero Giampietro del Pd
La presidente dellaCommissione pari opportunità della Regione ha scritto all'assessore di Pescara dopo le proteste degli oltre 180 genitori rimasti fuori dalle graduatorie per l'iscrizione agli asili nido comunali o convenzionati
Lo ha fatto sapere l'assessore Paoni Saccone illustrando tutti i dettagli dell'avviso destinato ai genitori che iscrivono per la prima volta i propri figli ai nidi d'infanzia comunali
Lo ha fatto sapere il presidente del consiglio regionale Sospiri aggiungendo che si tratta dei fondi stanziati con la legge Cura Abruzzo 2
Il termine scade il 27 luglio, a disposizione dei genitori interessati è attivo lo sportello dell'Azienda Speciale a Palazzo Baldoni: i nidi comunali sono in via Chiarini e via Foscolo
Ogni anno il Comune di Pescara pubblica un bando, affinché le famiglie siano a conoscenza dei requisiti richiesti e dei criteri di selezione, utili per stilare la lista dei bimbi ammessi al nido comunale