L'assessorato alle politiche sociali deI Comune di Pescara ha avviato un servizio nell’ambito del progetto finanziato dal Ministero dell’Interno per tutelare gli anziani che soprattutto nei mesi estivi sono più esposti a questo genere di raggiri
"Anziani: Estate 2022...Sì alla vita", questo il nome dell'iniziativa sperimentale avviata dal Cav (Centro aiuto alla vita) con il sostegno del Comune e altri partner: un modo per non lasciarli solo e stimolarli, aiutando anche le famiglie che se ne prendono cura
Giancarlo Roio lancia un appello ad amministrazione, sanitari e cittadini: ai primi si chiede di attuare tutte le misure di prevenzione previste per evitare di raccontare drammi della solitudine, ai secondi di segnalare episodi gravi e di dare una mano quando possibile
La voce di Giancarlo Roio si aggiunge a quelle dei tanti che protestano per i lunghi tempi d'attesa nel reparto d'emergenza e urgenza e anche da lui l'appello perché si provveda ad aumentare il personale
Giancarlo Roio denuncia la difficoltà di molte persone over 70 nel raggiungere il nuovo distretto di via Rio Sparto, per lui anche l'assenza di "corsie preferenziali" per l'accesso ai servizi dimostra il disinteresse dall'Azienda per la categoria
La donna si era allontanata da una struttura per anziani nella zona dei grandi alberghi: a ritrovarla, nella serata di ieri, sono stati i carabinieri e i vigili del fuoco
La cerimonia si è svolta in via Fosso Cavone e via Lagonegro, dove si trovano i piccoli appezzamenti di terreno che sono stati assegnati gratuitamente per un anno agli aspiranti ortolani
Ad individuare i malviventi gli uomini della squadra mobile, la refurtiva era nascosta nell'auto fermata per un controllo, Di Frischia: "Hanno usato la scusa del nipote in difficoltà, uomini diversi, ma sempre lo stesso schema, non aprite la porta agli estranei"
Secondo le associazioni l'aumento dei costi dell'energia sta già causando problemi importanti alle fasce di popolazione a basso reddito come i pensionati
Il vademecum in questione è fatto di buoni consigli da seguire per evitare di essere la prossima vittima. Parla l'assessore comunale ai lavori pubblici e alla mobilità
Il prefetto Giancarlo Di Vincenzo presenta un piccolo "vademecum" già inviato a sindaci e uffici pubblici: "L'obiettivo è alzare il livello di attenzione verso un fenomeno non allarmante, ma spregevole"
Il garante degli anziani di Pescara, Giancarlo Roio: "Molti vivono nell'angoscia, sento il dovere di allertare le istituzioni e l’opinione pubblica sulla preoccupante condizione di profondo malessere degli anziani"
Il professor Isaia auspica che "la terribile lezione della pandemia da Covid-19 possa produrre risultati tangibili a livello legislativo e organizzativo, atti a rafforzare la medicina territoriale"
Il garante per gli anziani del Comune di Pescara chiede la creazione di corsie preferenziali per le persone anziane, spesso fragili e vulnerabili per il proprio stato di salute
Si è svolta nel pomeriggio e rientra nel progetto "Medicina umana: salvare la memoria", che ha coinvolto i centri sociali per anziani di via Nenni e via Stradonetto. Presente anche l'assessore comunale al disagio Di Nisio
La proposta verrà portata all’attenzione del sindaco De Martinis, dell’intera amministrazione comunale di Montesilvano, del direttore dell’Azienda Speciale Donatelli e dell’itera città
L'ufficio è stato arrivato e si trova all'interno del palazzo del Comune in Piazza Italia 1 e fornirà assistenza alle persone anziane fornendo un quadro completo dal punto di vista assistenziale e sociale
Il centro, completamente rinnovato e riqualificato, punterà allo scambio di esperienze fra le generazioni, unendo le attività delle persone "senior" con quelle dei giovani